Inter, Lazio e Fiorentina rappresentano l’Italia nelle tre manifestazioni calcistiche del continente e sono annoverabili tra le migliori otto squadre di Champions, Euroleague e Conference. Prima partita esterna per le nostre compagini
Per Inter, Lazio e Fiorentina non sono senza rischi le partite di andata dei quarti di finale dei tre tornei europei. I campioni d’Italia se la vedono con il Bayern di Monaco, squadra forte e temibilissima. I biancocelesti della capitale vanno nei freddi della Norvegia e dovranno giocare su un campo sintetico, sconosciuto negli stadi dell’area mediterranea. Anche gli Sloveni del Celje attendono i giocatori gigliati della Fiorentina con il coltello tra i denti. Insomma tre partite tutte da seguire…e speriamo bene !!!
Champions League
Martedì 8 aprile
Arsenal Real Madrid ore 21
Bayern Monaco - Inter ore 21
Mercoledì 9 Aprile
Paris Aston Villa Ore 21
Barcellona - Borussia Dortmund ore 21
Europa League
Giovedì 10 aprile
Bodo Glimt Lazio 18,45
Tottenham Frankfurt ore 21
Lyon Manchester Utd ore 21
Rangers Athletic Club ore 21
Conference League
Giovedì 10 aprile
Legia Varsavia Chelsea 18:45
Djurgarden SK Rapid Vienna ore 21
NK Celje Fiorentina ore 21
Real Betis Jagiellonia Bialystok ore 21
Gli incassi “europei” della passata stagione
Grande successo per la UEFA nel corso della stagione 2023/2024, un'annata da ricordare a livello di incassi. Un vero e proprio record che renderà certamente soddisfatto il Presidente Aleksander Ceferin. Un incremento notevole dei ricavi, dovuto anche al Campionato Europeo giocato in estate, e non solo: un guadagno pari a 6,7 miliardi di euro nel corso della passata stagione. Per le italiane i premi complessivi ammontano a quasi 330 milioni di euro su un totale di 2.08 miliardi di euro distribuiti come premi ai vari club.
Tra i maggior beneficiari nel comparto italiano domina il Napoli, che ha incassato ben 70 milioni di euro nella passata stagione. Poi ecco l'Inter con oltre 66 milioni e il Milan con 56 milioni - di cui 8 sono dovuti al consequenziale percorso in Europa League -. Tra queste squadre c'è anche la Lazio, che ha totalizzato un utile pari a ben 61,544 milioni di euro dovuto al percorso in Champions League conclusosi solo davanti a una corazzata chiamata Bayern Monaco.
Passando, invece, a Europa League e Conference League c'è ovviamente l'Atalanta a condurre, con quasi 34 milioni di euro di incassi dopo la vittoria della competizione ai danni del Bayer Leverkusen di Xabi Alonso. Quindi ecco la Roma, eliminata proprio dai tedeschi in semifinale, con 25,8 milioni di incassi. Chiude quindi la Fiorentina, che in Conference ha raggiunto la finale contro l'Olympiakos vinta dai greci per 1-0 ai supplementari, con 17 milioni di euro di premi.