Qui Stadio Olimpico. Dal nostro inviato in giacca e cravatta. Il derby capitolino dominato dalla spettacolare coreografia dei tifosi laziali

Mercoledì 16 Aprile 2025 08:02
Stampa


 

Invariate le distanze tra Inter e Napoli. Sul fronte “Europa” torna alla vittoria l’Atalanta contro il super Bologna. Bene la Juventus ed il Milan. Pari nel derby della capitale. Passo falso interno della Fiorentina.

 

Due fotogrammi dallo stadio olimpico gremito in occasione del derby. Il primo, in realtà consumato in zona ponte Milvio, riguarda i  brutti disordini  dei tifosi laziali e romanisti che hanno portato al ferimento di più di dieci agenti delle forze di polizia. Ingiustificabile ed intollerabile.  Teppismo puro che fa male allo sport, al calcio ed alla immagine della città eterna. Il secondo fotogramma invece riempie gli occhi degli spettatori che hanno potuto vedere la coreografia allestita dai tifosi biancocelesti, una stupenda cartolina di Roma con tanto di Colosseo, Foro romano e Castel sant’Angelo, che ha colorato di storia e passione l’intera curva nord e l’area dei distinti, coinvolgendo decine di migliaia di tifosi. Mai visto niente di simile, una vera opera d’arte, realizzata con uno scenario originale ed affascinante con mano organizzativa chirurgica, accompagnato da alcuni poster che propongono scene di vita quotidiana.

Quasi tutto lo stadio è biancoceleste e i tifosi ne hanno approfittando occupando tre quarti dell'impianto con i loro colori: è una coreografia che abbraccia i giocatori in campo e disegna la storia della città di Roma accompagnata da una frase di puro amore: "La Lazio è dove sono i laziali", ovunque nella città.

Con questa coreografia la tifoseria della prima squadra della capitale si conferma dotata di un raro talento scenografico  che in molte occasioni mette insieme, passione, vera arte, storia e frasi di grande impatto.

Eccoci al campionato:  vincono Inter e Napoli, i primi con il Cagliari in casa (3 a 1) i secondi contro l’Empoli (3 a 0) non mostrando cenni di flessione. Nella parte “europea” della classifica, rimarchevole il ritorno alla vittoria dell’Atalanta (2 a 0) e perdipiù contro il fortissimo Bologna; la Juventus  non ha particolari problemi ad avere la meglio sul Lecce (2 a 1) mentre il Milan torna alla antica gloria andando a vincere 4 a 0 sul non facile campo dell’Udinese. Il derby capitolino è dominato in lungo e in largo dalla Lazio che incappa in una giornata spettacolare ( come sempre) del portiere giallorosso Svilar e nella magia balistica di Soulè, che consente ai romanisti di uscire indenni dall’Olimpico. Finale 1 a 1. La Fiorentina non va oltre lo 0 a 0 interno col Parma, che è diventata compagine difficile da superare. Il Venezia conferma il trend di recupero e vince con il Monza cominciando così a riveder le stelle.  Un buon Como ha la meglio (1 a 0) del coriaceo Torino mentre Verona e Genoa si spartiscono la posta e gli sbadigli. Sei giornate alla fine!

 

I risultati della 32^ giornata di Serie A:

Udinese-Milan 0-4 (Leao, Pavlovic, Theo Hernandez, Reijnders)

Venezia-Monza 1-0 (Fila)

Inter-Cagliari 3-1 (Arnautovic (I), Lautaro (I), Piccoli (C), Bisseck (I))

Juventus-Lecce 2-1 (Koopmeiners (J), Yildiz (J), Baschirotto (L))

Atalanta-Bologna 2-0 (Retegui, Pasalic)

Fiorentina-Parma 0-0

Hellas Verona-Genoa 0-0

Como-Torino 1-0 (38' Douvikas)

Lazio-Roma 1-1 (47' Romagnoli (L), 69' Soule (R)

Napoli-Empoli 3-0 (18' e 61’ McTominay, 56' Lukaku)

 

Classifica aggiornata della Serie A alla 32^ giornata

Inter 71 punti

Napoli 68

Atalanta 61

Juventus 59

Bologna 57

Lazio 56

Roma 54

Fiorentina 53

Milan 51

Torino 40

Udinese 40

Genoa 39

Como 36

Verona 32

Cagliari 30

Parma 28

Lecce 26

Empoli 24

Venezia 24

Monza 15