Qui Stadio Olimpico, dal nostro inviato in giacca e cravatta. 33ma giornata. Perde l’Inter ed il Napoli la raggiunge al vertice

Giovedì 24 Aprile 2025 08:00 amministratore
Stampa
Valutazione attuale: / 0
ScarsoOttimo 


 

Campionato vivo anche in coda alla classifica e nella lotta per i posti in Europa: perde la Juventus a Parma e viene raggiunta dalla Lazio vincente in quel di Genoa


 

E’ ancora tutto in ballo e questo rende il nostro campionato quanto mai avvincente. Per il vertice si registra la sconfitta in zona Cesarini dell’Inter a Bologna (1 a 0) che consente al Napoli, vittorioso in casa del Monza (1 a 0), l’aggancio nella prima posizione. Subito dietro, nella lotta per l’Europa, che coinvolge ben sette squadre, si registra la battuta d’arresto della Juventus a Parma (altro 1 a 0), che consente l’aggancio di una ottima Lazio, vittoriosa a Genova (2 a 0) l’aggancio ai bianconeri.  A soli due punti di distanza ecco la Roma, vittoriosa (ennesimo 1 a 0) in casa contro il Verona ed imbattuta da 15 giornate. Brava la fiorentina  a ribaltare una gara difficile a Cagliari dove la spunta (2 a 1) pur senza il suo cannoniere Kean. Implacabile ed entusiasmante il Bologna che, come detto, non rallenta neanche davanti all’Inter. Eccellente pure l’Atalanta (ulteriore 1 a 0) che va a vincere in casa del Milan, finalista di coppa Italia. Il Torino domina 2 a 0 l’Udinese, mentre il Lecce prende una sonora e preoccupante scoppola interna (3 a 0) da parte dell’effervescente Como. Empoli e Venezia,  ora entrambe a 25 punti in classifica, si dividono la posta non senza combattere strenuamente (2 a 2 il finale). Tra le reti merita una menzione la spettacolare sforbiciata del Taty Castellanos della Lazio, siglata nel primo tempo della gara contro il Genoa e quella di Orsolini, negli ultimi frangenti della gara interna del Bologna contro l'Inter.

Il calendario delle partite è stato  modificato a seguito della morte di Papa Francesco , ricordata in ogni campo con un minuto di silenzio.

RISULTATI 33MA GIORNATA

Lecce-Como 0-3

Marcatori: 33′ pt e 46′ st Diao (C), 39′ st Goldaniga (C)

Monza-Napoli 0-1

Marcatore: 28′ st McTominay (N)

Roma-Hellas Verona 1-0

Marcatore: 4′ pt Shomurodov (R)

Empoli-Venezia 2-2

Marcatori: 14′ st Fazzini (E), 22′ st Yeboah (V), 40′ st Busio (V), 42′ st Anjorin (E)

Bologna-Inter 1-0

Marcatore: 48′ st Orsolini (B)

Milan-Atalanta 0-1

Marcatore: 17′ st Ederson (A)

Torino-Udinese 2-0

Marcatori: 39′ pt Che Adams (T), 40′ Orsolini (T)

Cagliari-Fiorentina 1-2

Marcatori: 7′ pt Piccoli (C), 36′ pt Gosens (F), 3′ st Beltran (F)

Genoa-Lazio 0-2

Marcatori: 32′ pt Castellanos (L), 20′ st Boulaye Dia (L)

Parma-Juventus 1-0

Marcatore: 46′ pt M. Pellegrino (P)

 

CLASSIFICA AGGIORNATA ALLA 33MA GIORNATA

Napoli 71, Inter 71,

Atalanta 64,

Bologna 60,

Juventus 59, Lazio 59,

Roma 57,

Fiorentina 56,

Milan 51,

Torino 43,

Udinese 40,

Genoa 39, Como 39,

Hellas Verona 32,

Parma 31,

Cagliari 30,

Lecce 26,

Empoli 25, Venezia  25,

Monza 15.

Ultimo aggiornamento Giovedì 24 Aprile 2025 08:07