Per gli associati COMIRAP e per i dipendenti del Ministero dell'Interno concordato il biglietto a prezzo ridotto (15 euro) per l'intera programmazione 2017. Da non perdere Rumors di Neil Simon, in scena fino al 22 gennaio: due ore di divertimento serrato e raffinato
Al Teatro degli Audaci va riconosciuto il merito di rappresentare un presidio culturale, solido e stimolante, per l'intera collettività residente nel III Municipio; la struttura, che è ubicata in via Giuseppe de Santis 29, zona "Porta di Roma", al fianco di una scuola, quasi a sancire il circuito inscindibile tra istruzione, arte e cultura, oggi può competere a pieno titolo, in termini di programmazione e di successo di pubblico, con i teatri storici della capitale, grazie ad un progetto originale e carico di passione.
Artefice di questo miracolo romano è Flavio De Paola, attore e regista nativo del quartiere Montesacro ed artista a tutto tondo, che nel 2014 ha vinto il Premio Montesacro per la messa in scena di Novecento di A. Baricco.
Un teatro, quello degli Audaci, dove oltre agli spettacoli in cartellone, si fa attività di laboratorio, si tengono corsi di recitazione e dove i giovani studenti della Scuola media statale “Giulietta Masina” possono fare attività extracurriculari. Tutte le mattine, infatti, il teatro è a loro disposizione: un foyer con angolo bar, una sala teatro con 244 poltrone di velluto rosso, pronte ad ospitare quanti vogliano assistere agli spettacoli in cartellone dal lunedì al giovedì (ore 21) e fino alla domenica (ore 18). Un ampio parcheggio consente, inoltre, di raggiungerlo facilmente. Un luogo che vuole essere occasione e momento di aggregazione, dove l’impegno e la tenacia del suo direttore, novello Icaro, "primo audace" della storia, hanno consentito di realizzare uno spazio stabile ed affidabile per chi ha voglia di essere. a Roma, parte di un mondo culturale che è in realtà senza tempo e senza confini.
Nel sito del Teatro degli Audaci l'intera programmazione 2016/2017
"Menu dopo teatro" presso il ristorante/pizzeria TERRA via Nomentana 1111
In scena fino al 22 gennaio 2017: RUMORS di Neil Simon
Regia Flavio De Paola
con Flavio De Paola, Maria Cristina Gionta, Emiliano Ottaviani, Giuseppe Abramo, Alessia Di Fusco, Stefano Centore, Annamaria Fittipaldi, Marina Pedinotti
“Rumors” (Pettegolezzi), celebre pièce di Neil Simon, racconta la vicenda di quattro coppie della medio/alta borghesia, che si riuniscono a casa del vicesindaco di New York (Charley Brock) per festeggiare il decimo anniversario del suo matrimonio. I primi invitati che arrivano, un avvocato e la moglie, scoprono che è esploso un colpo di pistola. Il padrone di casa è chiuso in camera sua, perde sangue da un orecchio e forse ha tentato il suicidio, la moglie è scomparsa e così anche la servitù. Scatta subito un obbligo: non dire niente a nessuno per evitare gli scandali e soprattutto la perdita dei privilegi dovuti alla complice amicizia col vicesindaco. Così, in un incalzante ritmo condito da esilaranti equivoci, tra bugie, imbrogli ed invenzioni, la storia, o meglio la “farsa” come la definisce lo stesso autore, si dipana con toni ironici e paradossali fino ad arrivare alle sorprese conclusive. Da non perdere.