Comirap

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
Home Amici poeti Mercoledì 5 marzo ore 20 al Bibliothè di Roma ”DUE ORE” di creatività femminile

Mercoledì 5 marzo ore 20 al Bibliothè di Roma ”DUE ORE” di creatività femminile

E-mail Stampa PDF

 


Nell’accogliente locale di via Celsa  5, venti  donne hanno letto brani tratti dalle loro opere e  parlando delle loro vite in un contesto artistico originale e solidale

 

L’evento curato da Francesco Gallo Mazzeo e coordinato da Enzo Barchi, ha visto la partecipazione di scrittrici e poetesse molto apprezzate, quali Antonia Ciampi, Rossana Coratella, Trisandhya Boyer, Marina Petrillo, Fernanda Mancini, Rita Bassano, Silvana Baroni, Laura Pezzola, , Rita Iacomino, Gabriella Sica, Sonia Gentili, Marzia Spinelli, Terry Olivi, Lucia Elia, Maresa Elia, Paola Caramadre, Flaminia Cruciani, Cinzia Colombo, Patrizia Cerroni e Letizia Leone. Con la fondamentale partecipazione di Esquilino Poesia.

Bibliothè è una realtà partita nel 2000 come un’opportunità per Enzo e Trina di fondere il loro reciproco entusiasmo per l’arte, la filosofia indiana, il benessere, una vita sana, la cucina vegetariana e sogni per un mondo migliore. Un’offerta d’amore alla Città Eterna e ai suoi abitanti.

Da Bibliothè oltre a poter degustare un’ottima cucina Ayurvedica a cui si ispira la loro cucina vegetariana e vegana, preparata giorno per giorno con ingredienti biologici freschi, tra cui i prodotti dell’ecosistema biodinamico e biologico NaturaSì, e con consapevolezza e gratitudine,  è possibile  trovare una fornitissima biblioteca con libri in varie lingue, in particolare inglese ed indi.

Bibliothè  Via Celsa, 5 – Roma - Tel. 066781427

 

A proposito di "Indice di immortalità" di Marina Petrillo

“Nascerà un’opera da questo silenzio e lava sarà, su animo lieve / Andrà a sconfiggersi tra piccoli anfratti e uscite secondarie / Scaverà un letto di pietra solcando in battito lo spazio del non detto / Restare in un punto è già perdersi in esso / Non tace più la folgore né il necrologio di un giorno scelto a suo perimetro / Passa attraverso me il gancio e non può non definirsi che celeste sfacelo / Se non andrà perduto nulla, altro si aggiungerà al vuoto/ Si scorgerà in profilo madido, la Torre, del cui rigoglioso fiorire regna ora spenta...

 

 

Seleziona la lingua

Italian English French German Greek Portuguese Spanish