Comirap

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
Home Amici poeti
Amici poeti

La poesia è l'arte di usare il significato semantico delle parole insieme al suono e il ritmo che queste imprimono alle frasi per trasmettere un messaggio; la poesia ha quindi in sé alcune qualità della musica e riesce a trasmettere emozioni e stati d'animo in maniera più evocativa e potente di quanto faccia la prosa. Una poesia non ha un significato necessariamente compiuto o, meglio, il significato è solo una parte della comunicazione che avviene quando si legge o si ascolta una poesia; l'altra parte non è verbale, ma emotiva. Poiché la lingua nella poesia ha questa doppia funzione di vettore sia di significato sia di suono, di contenuto sia informativo sia emotivo, la sintassi e l'ortografia possono subire variazioni (le cosiddette licenze poetiche) se questo è utile ai fini della comunicazione complessiva. (wikipedia)

 



“Mater”, poesia di Marina Petrillo

E-mail Stampa PDF


 

L’amore di una madre è il sentimento più potente rinvenibile nella nostra esistenza terrena al punto da indurci a pensare che esso abbia connotati celesti, magici e trascendentali che toccano la dimensione arcana

 

Mercoledì 12 marzo 2025 ore 18 presso il Circolo Funzionari Polizia di Stato presentazione del libro “Il futuro mi aspetta” scritto da Lucia Annibali con Daniele Palumbo

E-mail Stampa PDF


 

La prenotazione è obbligatoria e va inviata entro il 7 marzo a: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

 

Mercoledì 5 marzo ore 20 al Bibliothè di Roma ”DUE ORE” di creatività femminile

E-mail Stampa PDF

 


Nell’accogliente locale di via Celsa  5, venti  donne hanno letto brani tratti dalle loro opere e  parlando delle loro vite in un contesto artistico originale e solidale

 

Sabato 15 febbraio alle ore 11 incontro con Fabrizio Carbone alla Casa dei Cedrati in Roma - Villa Pamphilj - ingresso via Aurelia Antica 183

E-mail Stampa PDF

 


L’evento, in collaborazione con l’Ambasciata di Finlandia, offrirà l’occasione al noto ambientalista e documentarista, per parlare della sua ultima pubblicazione “Lascia la porta socchiusa”, mirabile connubio tra poesie ed immagini

 

 

Giovedì 13 febbraio ore 17 presso la Biblioteca Universitaria Alessandrina in Roma presentazione del libro “ INDICE DI IMMORTALITA” di Marina Petrillo

E-mail Stampa PDF


 

Nella Sala Bio-Bibliografica della Sapienza l’Autrice leggerà alcuni passi dell’opera insieme alla performer  e poetessa Ortensia Sayre Macioci e dialogherà con il poeta e critico letterario Plinio Perilli. L’ingresso  per la Biblioteca è in piazzale Aldo Moro n.3

 

Amici Poeti. "La migliore compagna" di Pier Paolo Midria

E-mail Stampa PDF


 

Il fluire dei giorni come sabbia, col tempo ha formato una montagna che non ti fa vedere gli orizzonti che vedevi prima. Non sono cambiati solo la montagna e gli orizzonti; sono cambiati i tuoi occhi ed i pensieri che li illuminavano. Il futuro sembra cedere il passo ad un passato ingombrante ma il presente va onorato con dignitoso impegno, ogni giorno, in ogni modo

 

Una poesia è per sempre. “Sulla luna” di Gianni Rodari

E-mail Stampa PDF


 

Figlio di un fornaio di Omegna, è l'unico scrittore italiano ad aver vinto il Premio Hans Christian Andersen (1970). Nei suoi scritti la quintessenza della fantasia letteraria, perfino ogni titolo delle sue opere è una pennellata di originale creatività condita da armoniosa  purezza di stile e di sostanza…non solo per i ragazzi…

 


Seleziona la lingua

Italian English French German Greek Portuguese Spanish