Comirap

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
Home Amici poeti
Amici poeti

La poesia è l'arte di usare il significato semantico delle parole insieme al suono e il ritmo che queste imprimono alle frasi per trasmettere un messaggio; la poesia ha quindi in sé alcune qualità della musica e riesce a trasmettere emozioni e stati d'animo in maniera più evocativa e potente di quanto faccia la prosa. Una poesia non ha un significato necessariamente compiuto o, meglio, il significato è solo una parte della comunicazione che avviene quando si legge o si ascolta una poesia; l'altra parte non è verbale, ma emotiva. Poiché la lingua nella poesia ha questa doppia funzione di vettore sia di significato sia di suono, di contenuto sia informativo sia emotivo, la sintassi e l'ortografia possono subire variazioni (le cosiddette licenze poetiche) se questo è utile ai fini della comunicazione complessiva. (wikipedia)

 



Amici poeti:" Il dono della fantasia" di A.A. Bordi

E-mail Stampa PDF

 


Questa poesia è stata premiata in occasione di un certamen letterario indetto nell'anno 2002 dalla associazione culturale Prometeo Ricerca. La premiazione avvenne il 4 dicembre dello stesso anno presso il Salone delle Conferenze del palazzo del Viminale

 

Il giornalismo culturale di Italo Calvino. Di Alberto Alfieri Bordi

E-mail Stampa PDF

 

 

Nell’anno della celebrazione del secolo dalla nascita dell’autore de “il sentiero dei nidi di ragno” si ripropone la tematica dell’accostamento dell’anima dello scrittore all’impegno giornalistico

 

Amico libro. Rubrica letteraria di Alberto Alfieri Bordi. MATERIA REDENTA – raccolta di poesie di Marina Petrillo

E-mail Stampa PDF

 

 

 

I suoi versi metaforici sembrano modulare lo spazio ed il tempo intorno ad un punto nevralgico, le sue parole scavano la realtà più profonda con un linguaggio remoto e futuro al tempo stesso, non certo acquisibile ad una lettura superficiale

 

Intervista allo scrittore e poeta Massimo Tirinelli in occasione della pubblicazione del suo ultimo lavoro

E-mail Stampa PDF

 

 

“Ora che è arrivato l’autunno” è l’ impegno letterario più recente di un artista che ha dimostrato di spaziare a suo agio nei generi più disparati, incluso il thriller, ma che sa emozionare anche con poesie, brani musicali e sceneggiature cinematografiche.

 

Nel segno della primavera e della giornata internazionale della poesia

E-mail Stampa PDF

 

Dalla tragedia in Ucraina al ricordo di mio padre con la poesia "La preghiera di Mario". Dopo la pandemia è la guerra a destabilizzare le flebili certezze dell'uomo del terzo millennio, sempre più isolato e ricurvo su se stesso,  oramai diffidente verso un futuro sempre più fosco ed incerto. In questo scenario un conforto può arrivare dai ricordi del passato

 

James Joyce, l'Ulisse e Roma

E-mail Stampa PDF

 

Pochi sanno  che James Augustine Aloysius Joyce,  poeta e drammaturgo irlandese annoverato nella corrente letteraria modernista, compose buona parte del suo capolavoro, l'Ulisse, nei locali che nel 1906 aveva affittato a Roma, dove lavorava presso un istituto bancario

 

GLI UOMINI: L'ABISSO DI UN MISTERO - l'ultimo romanzo di Ester Eroli (edizione digitale)

E-mail Stampa PDF

 

Dopo l'opera "Gli occhi di una madre", che è valsa alla scrittrice e poetessa di Orte il premio Wilde per l'anno 2017/2018, ecco un nuovo lavoro, pubblicato direttamente dall'autrice tramite la piattaforma di selfpublishing Youcanprint. Il romanzo, scaricabile da internet al costo di euro 2,99, affronta il tema del rapporto uomo-donna con una descrizione dettagliata del carattere di alcuni uomini costruita sull'esempio di molteplici esperienze di donne diverse, condensate in una unica storia di una donna comune.

 
  • «
  •  Inizio 
  •  Prec. 
  •  1 
  •  2 
  •  3 
  •  4 
  •  5 
  •  6 
  •  7 
  •  8 
  •  9 
  •  Succ. 
  •  Fine 
  • »


Seleziona la lingua

Italian English French German Greek Portuguese Spanish