Comirap

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
Home Norme e diritto
Norme e diritto

Nel quotidiano di diritto, cultura e società FILODIRITTO un interessante articolo dell’avvocato Valeria Bordi sul testamento olografo

E-mail Stampa PDF

 

 

Uno degli istituti cardine in materia ereditaria viene analizzato, alla luce di una recente sentenza del Tribunale di Roma, nei suoi connotati salienti, dalla validità alla valutazione degli scritti aggiuntivi, fino alle alterazioni ed alla revoca, con puntuali richiami alle più recenti decisioni della Corte di Cassazione.

 

Pubblicato sulla GU 124 del 29.5.2024 Serie Generale il DECRETO-LEGGE 29 maggio 2024 , n. 69 contenente “Disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica”.

E-mail Stampa PDF


Il provvedimento governativo è entrato in vigore il 30 maggio 2024 e sarà presentato alle Camere per la conversione in legge.

Il provvedimento proposto dal ministro Salvini è finalizzato a porre rimedio alle piccole difformità nelle case italiane non agli abusi edilizi strutturali

 

Il giornalista terzo millennio e la sfida dell’intelligenza artificiale. Di Alberto Bordi

E-mail Stampa PDF

 

 

 

A sessanta anni dalla legge che istituiva l’ordinamento della professione, in Parlamento  si dibatte su una nuova e più moderna modulazione della figura del giornalista, passato indenne attraverso il ciclone informatico e l’era dei social

 

Violenza sulle donne, il Senato approva all'unanimità il ddl Roccella: il disegno è legge

E-mail Stampa PDF

 

 

L'iter del provvedimento, che rafforza il cosiddetto "codice rosso", è stato accelerato anche a causa del femminicidio di Giulia Cecchettin

 

Esame Avvocato 2023-2024: pubblicati in due distinti volumi, pareri ed atti di diritto civile e penale

E-mail Stampa PDF

 

 

 

Le guide curate dall'avvocato Bruno Fiammella rappresentano  un prezioso aiuto per risolvere pareri giuridici e per impostare atti giudiziari. Tra i co-autori in entrambe le discipline giuridiche gli avvocati   Valeria Bordi, Marianna Dicosta, Patrizia Zaccone ed altri

 

 

Lazio campione d’Italia 1914/15...una telenovela senza fine...e senza giustizia

E-mail Stampa PDF


 

Anche il Codacons scende in campo a sostegno della rivendicazione dell’avv. Mignogna e dei tifosi biancazzurri

 

La dottrina giuridica del Triboniano. Comunicazione di un nuovo petitum ad un convenuto già destinatario di precedente domanda giudiziale in altro contenzioso, connesso con il precedente: individuazione del legale di riferimento

E-mail Stampa PDF

 

Tutti  gli operatori di diritto, a qualsiasi livello, conoscono bene la valenza del petitum, quale elemento fondamentale nelle dinamiche processuali, in quanto proprio tale “domanda” segna in modo profondo ogni attività successiva e consequenziale alla sua proposizione, come pure lo spatium decidendi ed i limiti stessi del giudicante.

 
  • «
  •  Inizio 
  •  Prec. 
  •  1 
  •  2 
  •  3 
  •  4 
  •  5 
  •  6 
  •  7 
  •  8 
  •  9 
  •  Succ. 
  •  Fine 
  • »


Seleziona la lingua

Italian English French German Greek Portuguese Spanish