Comirap

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
Home Antiburocrazia La mappa aggiornata dei codici INPS

La mappa aggiornata dei codici INPS

E-mail Stampa PDF

 

 

Molte le sigle dei trattamenti assistenziali e previdenziali erogati dall'Istituto con sede in via Ciro il Grande.

 

 

 

La conoscenza dei codici è importante in quanto essi identificano le varie prestazioni assistenziali e previdenziali erogate dall'Istituto all'indomani dell'assorbimento della gestione Inpdap ed Enpals avvenuta con il decreto legge 201/2011.

 

Si tratta di un database utile per conoscere la classificazione della propria pensione o, eventualmente, per decodificare il codice attribuito dall'Inps ad una specifica prestazione risalendo al tipo di trattamento che viene erogato. Le prestazioni sono infatti ordinate a seconda del fondo erogante (assicurazione generale obbligatoria, gestioni speciali dei lavoratori autonomi, gestione separata etc.) e della tipologia di trattamento (pensioni di vecchiaia o di anzianità, pensioni di invalidità, prestazioni ai superstiti, eccetera). Abbinata a ciascuna prestazione c'è infatti una sigla (VO, IO, SO eccetera) che identifica il tipo di trattamento erogato dall'Inps.

 

In molti casi i codici si riferiscono a fondi ormai confluiti all'interno dell'Inps come quelli gestiti dall' ex Inpdap che includevano le Casse Enti Locali, Cassa Stato, Insegnanti, Sanitari e ufficiali giudiziari (CPDEL, CTPS, CPI, CPS e CPUG) e il Fondo ENpals che gestiva le pensioni dei lavoratori dello spettacolo e degli sportivi professionisti. Si tratta di codici da addetti ai lavori ma con i quali sempre più spesso il normale cittadino è destinato a confrontarsi per conoscere meglio la propria posizione previdenziale.

I codici sono consultabili sul sito

Leggi i codici

 

Seleziona la lingua

Italian English French German Greek Portuguese Spanish