Comirap

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
Home Antiburocrazia Il significato delle parole oscure

Il significato delle parole oscure

E-mail Stampa PDF

ACCIDIA: pigrizia, ignavia (da a-kedos= senza cura). Uno dei sette vizi capitali

APODITTICO: che non ha bisogno di alcuna dimostrazione tanto e' chiara la sua evidenza (da apo e dikteon “che prova”)

APOTROPAICO: che allontana i malefici e le sventure

ESEGETICO: interpretazione, spiegazione critica di un testo. Esegeti erano gli antichi interpreti di testi sacri e di diritto

EURISTICO: la ricerca di fonti e documenti prima dello studio vero e proprio (la radice e' eurisko il verbo greco che significa “trovare” e da cui deriva anche il famoso eureka pitagoreo “ho trovato”)

ICASTICO: particolarmente rappresentativo (da eikastikos “che ritrae, che rappresenta il reale”)

IDIOSINCRASIA: avversione, ripugnanza, fobia, spesso senza apparente spiegazione, verso qualcosa

INDEFETTIBILE: che non puo non esserci

ISAGOGICO: introduttivo. Discorso di introduzione ad una trattazione dottrinale. (dal greco eis-agoge : introduzione)

OLISTICO: riferito al singolo come parte del tutto. Teoria che sostiene l’importanza dell’organismo in quanto totalita (holios = tutto intero)

TUZIORISTICO: che considera piu' sicuro cio' che e' presente nella legge.

 

Seleziona la lingua

Italian English French German Greek Portuguese Spanish