Comirap

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
Home Arte cultura e tempo libero Associazione Amici di Sacrofano: il programma delle attività di Aprile 2022

Associazione Amici di Sacrofano: il programma delle attività di Aprile 2022

E-mail Stampa PDF

 

 

Di particolare rilievo, in vista della Pasqua, la vendita delle uova pasquali, il cui ricavato sarà devoluto interamente all'AIL, la associazione che da tantissimi anni è impegnata nella cura dei malati di leucemia ed assimilati.

 

 

Domenica 3 ore 9:00 UOVA DI PASQUA Amici di Sacrofano organizza con i suoi volontari tre punti della AIL (Associazione contro le Leucemie). Uno in Piazza Ugo Serata, il secondo davanti la chiesa di Santa Rita Monte Caminetto (ore 10:30 al termine della Messa), il terzo davanti la chiesa di San Biagio (dalle ore 11:00 al termine della Messa). I fondi raccolti saranno utilizzati per finanziare l’assistenza domiciliare a pazienti con malattie del sangue ed alla ricerca diretta a debellare le relative patologie.

Sabato 9 ore 17:00 CONCERTO DELLA “MISSISIPPI DIXIELAND BAND” Cinque solisti ci allieteranno con vari brani di musica jazz. Presso la Biblioteca Comunale di Sacrofano piazza Ugo Serata. Obbligo di GREEN PASS Rafforzato e di mascherina FFP2.

Giovedì 14 ore 17:00 “IL GIAPPONISMO” incontro con Piero Fiore Nella seconda metà dell'ottocento, mentre il mondo occidentale viene definitivamente trasformato dalla rivoluzione industriale, il Giappone esce dal proprio medioevo e si apre al commercio. L’occidente scopre la cultura e l’arte giapponese, e Parigi ne rimane soggiogata. Il Giapponismo diventò una moda in grado d’influenzare l’arte, il costume, la musica e le cosiddette arti applicate. Presso la Biblioteca Comunale di Sacrofano piazza Ugo Serata. Obbligo di GREEN PASS Rafforzato e di mascherina FFP2.

Giovedì 21 ore 9:00 Gita a Priverno e Fossanova con Valeria Marino Partenza alle ore 9,00 da piazza Ugo Serata. Costo euro 65 pro capite. Prenotazione obbligatoria ed impegnativa (acconto 30,00 euro). Numero massimo partecipanti 35. Obbligo di GREEN PASS Rafforzato e di mascherina FFP2.

Sabato 23 ore 17:00 “L’ iconografia di Venere dal mondo antico all’età moderna” Incontro con Valeria Marino. Proiezioni. Presso la Biblioteca Comunale di Sacrofano piazza Ugo Serata. Obbligo di GREEN PASS Rafforzato e di mascherina FFP2. Gioved’ 28 ore 17:00 ”NUOVE FILOSOFIE E RELIGIONI NELLA CRISI DEL III SECOLO” Incontro con Patrizia Zenga per scoprire l’attualità e la vicinanza, non solo geografica,della storia di Roma con la nostra cultura. Proiezioni. Presso la Biblioteca Comunale di Sacrofano piazza Ugo Serata.

L’Associazione è attiva da 16 anni.

 

Seleziona la lingua

Italian English French German Greek Portuguese Spanish