Comirap

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
Home Arte cultura e tempo libero "Il dozzinale del calcio", webzine a cura di Pietro Gambadilegno : la classifica dei migliori calciatori della stagione 2021 2022

"Il dozzinale del calcio", webzine a cura di Pietro Gambadilegno : la classifica dei migliori calciatori della stagione 2021 2022

E-mail Stampa PDF

 

La redazione sportiva della rivista web ha incoronato il milanista  Rafael Leao miglior giocatore dell'anno, davanti a Domenico Berardi del Sassuolo ed al brasiliano Gleison Bremer, arcigno difensore del Torino. Nella golden dozen non ci sono calciatori della Juventus, segno di un certo appannamento della vecchia signora...

 

Lo scudetto è andato al Milan di Stefano Pioli, che ha il merito di aver compattato al meglio una squadra che ha avuto nella tenacia e nell'agonismo le sue migliori virtù, quelle che le hanno permesso di primeggiare su organici sicuramente più competitivi.. Accanto al vigore atletico, testimoniato dalle tante gare vinte o recuperate negli ultimi minuti di tante partite, vanno evidenziate le prestazioni di alcuni calciatori, primo tra tutti il portoghese Rafael Leao, cui va attribuito il premio di miglior giocatore in assoluto della serie A. Accanto a lui vanno citati, nel team rossonero, i francesi  Theo Hernandez e Olivier Giroud, oltre allo stakanovista Sandro Tonali, prezioso nel finale di campionato ed artefice di quel gol a tempo scaduto contro la Lazio che ha sancito e preparato la vittoria finale. Sul podio dei migliori calciatori della serie A merita sicuramente la seconda posizione Domenico Berardi, autentico mattatore del Sassuolo, mentre sul terzo gradino la nostra redazione ha collocato all'unanimità Gleison Bremer, il pilastro brasiliano del Torino, che ha reso con le sue prestazioni robuste la difesa granata massiccia e difficile da perforare. Vediamo i restanti nove della migliore dozzina dell'annata trascorsa.

Appena sotto al podio metteremmo l'interista Ivan Perisic, trentatreenne, sicuramente il miglior centrocampista del torneo ed un gradino più sotto non può che esserci il bomber per antonomasia, quel Ciro Immobile della Lazio, già scarpa d'oro, che  quest'anno ha vinto per la quarta volta il premio di capocannoniere nonostante gli infortuni di cui è stato vittima. Al sesto posto troviamo una sorpresa, il diciannovenne Destiny Udogie, un colosso dell'Udinese che, a dispetto del cognome, è annoverato come un calciatore italiano, peraltro  già impiegato nella nazionale azzurra under 19. Più in basso un altro francese, Gerard Deulofeu che nel suo Verona ha fatto impazzire praticamente tutte le difese avversarie, infilando  a suon di gol anche le più attrezzate. Scendendo la graduatoria dei bravissimi ecco che incontriamo un portiere ed è quello del Milan, ossia Mike Peterson Maignan, andato molto meglio dei colleghi delle altre squadre di alta classifica. Ma gli italiani non ci sono? Il terzo della dozzina d'oro è Lorenzo Pellegrini, punto fermo e cardine operativo dei giallorossi della Roma che ha aiutato la squadra  con tante realizzazioni e tanti preziosi assist su palle ferme. Nel novero dei migliori non può non esserci Victor James Osimhen, attaccante nigeriano del Napoli, autore di reti e giocate fantastiche, che abbiamo spesso visto con la maschera a protezione del naso fratturato. Nel top dozen troviamo anche il funambolo guerriero dell'Inter, Nicolò Barella, motore perpetuo e perno imprescindibile della colonna dorsale nerazzurra. L'ultima piazza spetta al citato Sandro Tonali, che ha regalato al Milan non solo agonismo ma anche saggezza tattica e capacità realizzativa, con una crescita di personalità sotto gli occhi di tutti.

 

La dozzina d'oro del campionato 2021 2022    scelta dai nostri dodici supercompetenti

1) Rafael Leao (Milan) punti 104

2) Domenico Berardi (Sassuolo) punti 102

3 )Gleison Bremer (Torino) punti 101

4) Ivan Perisic (Inter) punti 99

5) Ciro Immobile (Lazio) punti 98

6) Destiny Udogie (Udinese) punti 96

7) Gerard Deulofeu (Verona) punti 95

8) Peterson Maignan (Milan) punti 89

9) Lorenzo Pellegrini (Roma) punti 88

10) James Osimhen (Napoli) punti 87

11) Nicolò Barella (Inter) punti 85

12) Sandro Tonali (Milan) punti 83

Tre calciatori del Milan, due dell'Inter ed uno ciascuno per  Sassuolo, Torino, Lazio, Roma, Udinese, Verona e Napoli. Mancano gli juventini...

 

Seleziona la lingua

Italian English French German Greek Portuguese Spanish