Comirap

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
Home Arte cultura e tempo libero Le case ci parlano? A Roma sicuramente sì e ci trasmettono messaggi di sempiterna saggezza, gemme di pura filosofia, per di più in lingua latina (Estratto dal libro LE CASE PARLANTI DI ROMA di Alberto Alfieri Bordi)

Le case ci parlano? A Roma sicuramente sì e ci trasmettono messaggi di sempiterna saggezza, gemme di pura filosofia, per di più in lingua latina (Estratto dal libro LE CASE PARLANTI DI ROMA di Alberto Alfieri Bordi)

E-mail Stampa PDF

 

 

 

Questi messaggi silenti incisi nelle case private della capitale spesso provengono da una "grande firma" del passato come Orazio, Cicerone, Seneca ed altri ancora. In gran parte dei casi si tratta di autentici fotogrammi

di buon senso, talvolta scontati o perfino banali, che attraversano due millenni di storia per incuriosire ed attrarre il viandante dei nostri giorni, l'automobilista stressato nel mezzo del traffico capitolino o il turista che, percorrendo una stradina anonima, si trova davanti agli occhi una palazzina che gli ricorda o gli suggerisce un adagio comportamentale, un valore da non trascurare, prezioso anche per l'uomo dell'era informatica

 

 

 

 

 

 

I messaggi ovviamente sono molto diversi tra di loro, a seconda se a parlare è un palazzo istituzionale oppure una casa privata; nel primo caso i contenuti si riferiscono prevalentemente al buon governo o all'impegno che dovrebbe animare l'amministratore pubblico; in caso di edifici privati, invece, questi ci parlano del valore del bene "casa", spesso abbinato ad un auspicio di felicità domestica, con frequenti rimandi alla importanza della pacifica convivenza. Per tutti un ammonimento a vivere nel miglior modo possibile la propria esistenza, il proprio tempo, allineandosi sugli auguri o sui suggerimenti di solito rinvenibili nelle meridiane, come l'abusato CARPE DIEM epicureo, "cogli l'attimo, vivi alla giornata".

 

 

Vediamone alcuni di questi epigrammi,  riportati insieme alla loro ubicazione:

DEO ET PATRIA NOSCIMUR, piazza Adriana

UBI DOLOR IBI VIGILES, via Genova

IN PUERO HOMO, via Regina Margherita

NUMERUS REIPUBLICAE FUNDAMENTUM via Cesare Balbo

DOCTRINA VIM PROMOVET INSITAM RECTIQUE CULTUS PECTORA ROBORANT, piazzale Aldo Moro

AUGEAT ITALIAM DIVINI GLORIA RURIS, via XX Settembre

PATRIAE UNITATI – CIVIUM LIBERTATI, piazza Venezia

IN VENTO ET RAPIDA SCRIBERE OPORTET AQUA, piazza dei Cinquecento

NON IGNARA MALI MISERIS SUCCURRERE DISCO, via Marco Minghetti

HORAS NON NUMERO NISI SERENAS, via Gian Battista Morgagni

SINE SOLEO SILEO, via dei Tre orologi

TARDE SED DIU, via Aniene

CONCORDIA PARVAE  RES CRESCUNT DISCORDIA MAXIMAE DILABUNTUR, via degli Appennini

DOMUS MEA TIBI PATET, via Appia

MALO MORI QUAM FOEDARI, via Barberini

NIL  DIFFICILE VOLENTI, piazzale delle Belle Arti

FRANGIT MEMBRA LABOR – SUBLEVAT ALMA QUIES, via Belluno

PAX HUIC DOMUI ET OMNIBUS HABITANTIBUS IN EA, via Antonio Bosio

EA SUNT PRINCIPIA PRIMUM ELECTIO LOCI , via Castelfidardo

BEATUS ILLE QUI PROCUL NEGOTIIS, via Catanzaro

FORTITER IN RE, SUAVITER IN MODO, via Catanzaro

“VALETUDO IN SOLITUDINE, piazza dei cavalieri di Malta

PARVA SED APTA MIHI, via Clitunno

FLORET CONCORDIA DOMUS, piazza Confienza

DOMUS AMICA DOMUS OPTIMA, via Fulcieri Paulucci De Calboli

PROBATA REBUS ASPERIS FIDES DEO  VIRTUS PERENNE IUGUM MUTAT, via del Bufalo

DIVINA MENS CIVITATEM POPULI ROMANI EGREGIA TEMPERATAQUE REGIONE COLLOCAVIT, via Cavour

SALUTI ET HONESTIS LABORIBUS SACRA DOMUS, via Eritrea

PARVO SUMPTU AERE NITENTES, piazzale degli Eroi

DOMUS TUETUR ET VITAM LAETIFICAT, via Faà di Bruno

ALME SOL, CURRU NITIDO DIEM QUI PROMIS ET CELAS ALIUSQUE, via dei Furi

DIUTURNAE LITIS VICTORIA PARTA IAM LICET HUIUS DOMUS DOMINO AEDIFICATIONEM AMPLIARE, piazza Galeno

HIC MANEBIMUS OPTIME, via Gargano

CIVITAS INCREDIBILE MEMORATU EST ADEPTA LIBERTATE QUANTUM BREVI CREVERIT. Via Goito

FORTUNA DUCE, via Labicana

QUISQUIS HUC ACCEDIS:QUOD TIBI HORRIDUM VIDETUR MIHI AMAENUM EST; SI PLACET  MANEA, SI TAEDET ABEAS, UTRUMQUE GRATUM, via della Lungara

SEMPER LAETA ET SANA, via delle Medaglie d’oro

INGREDERE HAS AEDES QUISQUIS ES AMICUS ERIS HOSPITEM SOSPITO, piazza Mincio

DOMINO LAETITIA PRAEBEO, piazza Mincio

E PETRA FIRMITAS, EX ARTE VENUSTAS, piazza Mincio

FABER SUAE QUISQUE FORTUNAE” , via Montecuccoli

VIRIS LABOR MULIERIBUS MUNDITIA CONVENIUNT, largo Morgagni

PAX HUIC DOMUI ET OMNIBUS HABITANTIBUS IN EA, via Ludovico Muratori

CUM FERIS FERUS, via del Nazareno

IN LABORE ET VIRTUTE OMNIS SPES, via Nazionale

LAETA DOMUS LAETI HABITANTES, via Nemorense

DISCORDIAE ET VETUSTATI RESISTAM, via Nomentana

IN DOMO FELICITAS, via Nomentana

FATA VIAM INVENIANT, via Padova

FAC DUM TEMPUS OPUS, via Panisperna

SATIS BEATUS UNICIS SABINIS, via Panisperna

MANEAT DOMUS DONEC FORMICA AEQUOR BIBAT ET LENTA TESTUDO TOTUM PERAMBULET ORBEM”, via Silvio Pellico

A LACUM IMAGINE VOCIS RESONANTES SUBLACUS IN HAC DOMO PROFERT REI PROSPERAE ECHUM ET AUSPICIUM, via Piediluco

AUREAM QUISQUIS MEDIOCRITATEM  DILIGIT, TUTUS CARET OBSOLETE  SORDIBUS TECTI, CARET INVIDENDA  SOBRIUS AULA, via Eleonora Fonseca Pimentel

Inclita ac celebris Roma immensum est atque omni oratione maius pelagus pulcritudinis, via Pinciana

IN ARTE LIBERTAS, via Poli

INTER LIBEROS ET PARENTES PIETATIS, via Nicolò Porpora

VELIS QUOD POSSIS”, via del portico d’Ottavia

SALUTATE EAM DICENTES PAX HUIC DOMUI, piazza di Porto di Ripetta

NOVA ERIGERE VETERA SERVARE UTRISQUE INTER SE CONVENIENTIBUS, via Quattro fontane

HONESTANDA EST, via Regina Margherita

NAVIGARE NECESSE, via Nicola Ricciotti

FAMILIAM DOMUS DOMUM FAMILIA SERVIT, via Nicola Ricciotti

DOMUS PACIS CULTUS DOMICILIUM, via Nicola Ricciotti

DECORO PUBLICO COMMODITATE MEA, via Giacomo Rossini

OMNIUM RERUM VICISSITUDO EST, via S. Alberto Magno

NON EST IN TOTO SANCTIOR ORBE LOCUS", piazza S. Giovanni  in laterano

PAX INTRANTIBUS SALUS EXEUNTIBUS BENEDICTIO HABITANTIBUS, via Salaria

PERPETUA FIDE, via della Salita del Grillo

LAETIOR INEUNTIBUS LAETIS, via di san Marcello

IN.DINO.GAUDIUM, via degli Ausoni

RECTA.AEDES  AETERNA.MANET IN URBE. MAXIMA, piazza dei Sanniti

LAETA DOMUS LAETI HABITANTES, via Sebino

HIC AER PURIOR UNDA FLUIT,  piazza Sempione

CLARISSIMA AQUARUM OMNIA IN TOTO ORBE, FRICORIS SALUBRITATISQUE PALMA PRAECONIO URBIS (prosegue su via del Pozzetto) MARCIA EST INTER RELIQUA DEUM MUNERE, piazza S.Silvestro

CITO HAC RELICTA ALIENA QUAM STRUXIT MANUS AETERNAM INIBIMUS IPSI QUAM STRUIMUS DOMUM, via Sistina

FORTITER SUAVITER, via Taranto

CAELUM NON ANIMUM MUTANT QUI TRANS MARE CURRUNT, via Taranto

AVE ROMA, via Taro

CAVE CANEM….ET DOMINUM, via Giuseppe Tomassetti

SALVE, via Topino

VALEAT POSSESSOR OPORTET SI COMPORTATIS REBUS BENE COGITAT UTI, via Topino

A DEO SALUS AB HOMINIBUS QUIES, via Alessandro Torlonia

SPECTAT ALTE SIDERA, piazza Trento

ARTIBUS VITA EMINET, via Levico

DOMINUS DEUS PRO VIDEBIT, via della Tribuna di Campitelli

POST LABOREM DOMI  MANERE, largo Trionfale

ASSIDUO LABORE, via Udine

IMA PROPE CATACUMBAS FUNDAMENTA LATENT AEDES FULGENTE SOLE VITA NOVA LAETANTUR , via di Villa Massimo

HIC HOSPES TIBI LAETA DOMUS IUCUNDA SALUBRIS PURIOR, via Volturno

BONI VICINI ADSINT MALI ABSINT, via (Vittorio) Veneto

 

 

 

 

Seleziona la lingua

Italian English French German Greek Portuguese Spanish