Comirap

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
Home Arte cultura e tempo libero Europei di Atletica Leggera di Roma: il programma delle gare da Venerdì 7 giugno a mercoledì 12 giugno 2024

Europei di Atletica Leggera di Roma: il programma delle gare da Venerdì 7 giugno a mercoledì 12 giugno 2024

E-mail Stampa PDF

 


Si inizia con la 20 Km. di marcia che vedrà  in gara per i nostri colori la forte Antonella Palmisano e si chiuderà con la 4×100 maschile, finale che dovrebbe vedere in gara i nostri trionfatori olimpici guidati da Marcell  Jacobs

 

Gli Europei di atletica Roma 2024 saranno visibili in diretta televisiva sui canali Rai, Sky Sport ed Eurosport. In streaming le gare si potranno seguire su RaiPaly, SkyGo, NOW, Eurosport.it, Discovery+ e Dazn.

Tanti gli italiani in gara in grado  di darci grandi soddisfazioni  a cominciare dalla prima gara, i 20km di marcia, in cui  vedremo la  campionessa olimpica di Tokyo Antonella Palmisano, insieme ad Eleonora Giorgi e Valentina Trapletti.

Allo stadio Olimpico di Roma saranno presenti  campioni provenienti da tutto il mondo,  dallo straordinario svedese Armand Duplantis per il salto con l’asta ai norvegesi Jakob Ingebrigtsen (1500/5000 metri) e Karsten Warholm (400 ostacoli), passando per l’olandese Femke Bol nei 400 ostacoli all’ucraina Yaroslava Mahuchikh per il salto in alto, fino agli ori mondiali come Gianmarco Tamberi, il greco Miltiadis Tentoglou (salto in lungo), lo svedese Daniel Stahl (lancio del disco) e alla britannica Katarina Johnson-Thompson (Eptathlon).

Occhi puntati sul super velocista Marcell Jacobs (100 e 4×100) su, Filippo Tortu e Fausto Desalu (iscritti su 200 e 4×100) , tutti campioni olimpionici e su Lorenzo Patta (4×100).

Nel team italiano ci saranno anche l’argento mondiale di Budapest del peso Leonardo Fabbri e gli altri tre vincitori di medaglie dei Mondiali indoor di Glasgow Lorenzo Simonelli (iscritto nei 110hs e nella 4×100), Mattia Furlani (salto in lungo) e Zaynab Dosso (100m e con la 4×100).

Indipendentemente  da chi arrivi a medaglia sarà uno spettacolo meraviglioso dove a vincere sarà lo sport puro ed una disciplina come l’atletica leggera che accompagna l’uomo da sempre fin dalle prime competizioni nell’antica Grecia.

 

Venerdì 7 giugno

09:35 – Lancio del disco maschile, qualificazioni

09:40 – Eptathlon, 100m

10:03 – Getto del peso femminile, qualificazioni

10:10 – 100 ostacoli, batterie

10:40 – 110 ostacoli, batterie

11:10 – Salto triplo femminile, qualificazioni

11:35 – Eptathlon, salto in alto

11:45 – 1.500 metri femminili, batterie

12:15 – Lancio del disco femminile, qualificazioni

12:20 – 800m maschili, batterie

12:55 – Salto in lungo maschile, qualificazioni

13:05 – 3.000 siepi femminili, batterie

18:35 – Marcia 20km femminile

18:40 – Eptathlon, getto del peso

19:55 – Getto del peso maschile, qualificazioni

20:30 – Salto in alto femminile, qualificazioni

21:00 – Lancio del disco maschile, finale

21:10 – 100m maschili, batterie

21:33 – Getto del peso femminile, finale

21:45 – Eptathlon, 200m

22:20 – 4×400 mista, finale

22:40 – 5.000 metri femminili, finale

 

 

Sabato 8 giugno

 

10:05 – Lancio del martello maschile, qualificazioni

10:10 – 3.000 siepi maschili, batterie

10:40 – Salto con l’asta femminile, qualificazioni

10:50 – 100m femminili, batterie

11:45 – 400m maschili, batterie

12:10 – Eptathlon, salto in lungo

12:20 – 400m femminili, batterie

18:00 – Marcia 20km maschile

18:05 – Eptathlon, lancio del giavellotto

19:50 – 800m maschili, semifinale

20:06 – Salto in lungo maschile, finale

20:12 – 100 ostacoli, semifinale

20:38 – 110 ostacoli, semifinale

21:02 – Getto del peso maschile, finale

21:10 – 100m maschili, semifinali

21:37 – Lancio del disco femminile, finale

21:47 – Eptathlon, 800m

22:08 – 100 ostacoli, finale

22:18 – 110 ostacoli, finale

22:28 – 5.000 metri maschili, finale

22:53 – 100m maschili, finale

 

Domenica 9 giugno

09:00 – Mezza maratona maschile

09.30 – Mezza maratona femminile

10:05 – Lancio del martello femminile, qualificazioni

10:45 – Salto triplo maschile, qualificazioni

11:35 – Salto in alto maschile, qualificazioni

11:50 – 200m maschili, batterie

12:40 – 400 ostacoli femminili, batterie

13:20 – 400 ostacoli maschili, batterie

20:05 – 400m femminili, semifinali

20:30 – Salto in alto femminile, finale

20:38 – 400m maschili, semifinali

21:05 – 100m femminili, semifinali

21:11 – Lancio del martello maschile, finale

21:21 – Salto triplo femminile, finale

21:35 – 200m maschili, semifinali

22:04 – 3.000 siepi femminili, finale

22:27 – 800m maschili, finale

22:36 – 1.500m femminili, finale

22:53 – 100m femminili, finale

 

Lunedì 10 giugno

10:05 – Decathlon, 100m

10:18 – Salto con l’asta maschile, qualificazioni

10:25 – Lancio del giavellotto femminile, qualificazioni

10:35 – 200m femminili, batterie

11:05 – Decathlon, salto in lungo

11:20 – 1.500m maschili, batterie

11:50 – 800m femminili, batterie

12:40 – 400 ostacoli maschili, semifinali

13:05 – Decathlon, getto del peso

13:15 – 400 ostacoli femminili, semifinali

19:30 – Decathlon, salto in alto

20:15 – Salto con l’asta femminile, finale

21:05 – 200m femminile, semifinali

21.33 – Lancio del martello femminile, semifinali

21:40 – 400m maschili, finale

21:50 – 400m femminili, finale

22:00 – 3.000 siepi maschili, finale

22:20 – Decathlon, 400m

22:50 – 200m maschili, finale

 

Martedì 11 giugno

09:35 – Decathlon, 110 ostacoli

10:10 – 800m femminili, semifinali

10:30 – Decathlon, lancio del disco

10:35 – Salto in lungo femminile, qualificazioni

10:45 – 4×400 maschile, batterie

11:15 – 4×400 femminile, batterie

11:55 – Decathlon, salto con l’asta

12:00 – 4×100 maschile, batterie

12:30 – 4×100 femminile, batterie

13:00 – Lancio del giavellotto maschile, qualificazioni

19:05 – Decathlon, lancio del giavellotto

20:35 – Salto in alto maschile, finale

20:55 – Salto triplo maschile, finale

21:05 – 400 ostacoli maschili, finale

21:18 – 400 ostacoli femminili, finale

21:30 – 10.000m femminili, finale

21:36 – Lancio del giavellotto femminile, finale

22:25 – Decathlon, 1.500m

22:53 – 200m femminili, finale

 

Mercoledì 12 giugno

20:20 – Salto con l’asta maschile, finale

20:28 – Lancio del giavellotto maschile, finale

20:54 – Salto in lungo femminile, finale

21:06 – 4×400 femminile, finale

21:19 – 4×400 maschile, finale

21:31 – 800m femminili, finale

21:44 – 10.000m maschili, finale

22:26 – 1.500m maschili, finale

22:38 – 4×100 femminile, finale

22:50 – 4×100 maschile, finale

 

Seleziona la lingua

Italian English French German Greek Portuguese Spanish