Comirap

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
Home Arte cultura e tempo libero La numismatica italiana Lucia Travaini premiata a Londra con la medaglia della Royal Numismatic Society

La numismatica italiana Lucia Travaini premiata a Londra con la medaglia della Royal Numismatic Society

E-mail Stampa PDF

 

 E’ inverosimile che una notizia così importante e positiva nel panorama uggioso dell'Italia contemporanea sia passata sotto silenzio. Il 16 ottobre scorso, la professoressa Lucia Travaini, indiscussa numismatica di rango internazionale, è stata insignita 

a Londra della prestigiosa medaglia della Royal Numismatic Society, opera di Ian Rank-Broadley, autore anche delle ultime monete della regina Elisabetta. Per capire la portata ed il prestigio di tale riconoscimento, istituito nel lontano 1883, va ricordato che erano più di cinquant’anni che il premio non fosse assegnato ad un numismatico italiano; l’ultimo, per la cronaca, fu Oscar Ulrich-Bansa nel 1959. Così Lucia Travaini si va ad affiancare a personalità del calibro di Theodor Mommsen (1845), di Vittorio Emanuele III (1904), di Ernest Babelon (1899), di Francesco Gnecchi (1906), di Edward A. Sydenham (1930) e di Philip Grierson (1958).

Insomma un parterre di tutto rispetto, cui la illustre premiata ha reso onore tenendo una affascinante e dotta disquisizione sul rapporto tra le monete e il pane nel Medioevo. Già nel 2008 alla professoressa Travaini era stato conferito un altro premio di assoluto valore, quello dell’associazione numismatica Gunnar Holsts Foundation, nel corso di una cerimonia presso il Museo di Lödöse, a nord di Goteborg, in Svezia. In quella occasione la numismatica romana ha presentato una mirabile relazione sulle monete depositate da pellegrini di tutta Europa all’Ospedale di santa Maria della Scala a Siena, un tema di grande interesse per Lödöse, dato che questa città fu nel medioevo grande snodo di pellegrinaggio nordico.

I compagni della Sezione A del mitico liceo Mamiani si associano orgogliosi al plauso generale per una onorificenza che rappresenta un vanto culturale per la nostra nazione e  per la numismatica nazionale.

 

 

 

 

 

 

Seleziona la lingua

Italian English French German Greek Portuguese Spanish