Comirap

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
Home Arte cultura e tempo libero Il Fondo edifici di culto partecipa ad Open House Roma. In occasione dell’evento, in programma il 4 e 5 maggio, visite guidate gratuite nelle più importanti chiese della Capitale

Il Fondo edifici di culto partecipa ad Open House Roma. In occasione dell’evento, in programma il 4 e 5 maggio, visite guidate gratuite nelle più importanti chiese della Capitale

E-mail Stampa PDF

 

 Per i cittadini romani è in programma un week-end all’insegna dell’arte religiosa, quello del 4 e 5 maggio 2013. Sono previste visite guidate nelle più importanti chiese della Capitale.

Anche quest’anno il Fondo edifici di culto (Fec) partecipa ad Open House, l’evento di architettura che si tiene ogni anno in 19 città del mondo aderenti all’organizzazione internazionale Open House Worldwide.

 Open House Roma, l’unica edizione italiana, dopo il successo dello scorso anno, torna con l'apertura di 170 siti di architettura storica, moderna e contemporanea aperti gratuitamente in un solo weekend, tra i quali si possono trovare alcune chiese del patrimonio del Fec.

 Tra le chiese, che vanno dall’età paleocristiana fino alla stagione del barocco romano, figurano quella del Santissimo nome del Gesù all’ Argentina, santa Sabina, santa Prassede, sant’Andrea delle Fratte, santa Croce in Gerusalemme, santi Cosma e Damiano, san Lorenzo in Lucina, san Bernardo alle terme, santa Maria della Scala con l’antica Spezieria e santa Maria in Monticelli. Gli edifici apriranno le loro porte grazie alla collaborazione dei padri titolari ed alle visite guidate condotte da giovani tirocinanti in storia dell’arte.

 Le chiese del FEC

Queste le visite guidate ad opera del Fec, per 20 persone ad ingresso ogni 30 minuti:

♦ Ss Nome di Gesù all’Argentina, il 4 e 5 maggio, ore 16.45 – 19.00;

♦ Santa Sabina, 4 maggio ore 15.00 – 20.00, 5 maggio ore 9.00, 10.00, 16.00, 17.00;

♦ Sant’Andrea delle Fratte, 4 e 5 maggio ore 17.30, 18.30;

♦ Santa Maria della Scala, 4 e 5 maggio ore 10.00, 11.00, 12.00, 16.00, 17.00.

 

Per info e prenotazioni è possibile consultare il sito: www.openhouseroma.org

 

Seleziona la lingua

Italian English French German Greek Portuguese Spanish