In vetrina la Sampdoria (3 -1 alla Fiorentina) e la Lazio (4 – 2 al Cagliari) appaiate al terzo posto in classifica con 19 punti
Le milanesi in effetti destavano perplessità quanto a gioco ed a resa punti ma ora sembrano in caduta libera: entrambe perdenti in modo netto con l’identico punteggio di 0 – 2 (l’Inter a Parma, il Milan a casa col Palermo). Anonimi pareggi senza reti tra Chievo e Sassuolo e tra Torino e Atalanta. Pari tra Cesena e Verona Hellas (1 – 1); impressiona il Genoa, reduce dallo smacco alla Juve ed ancora vincente (4 – 2 sul difficile campo dell’Udinese). Il miglior attacco è quello della Lazio con 20 reti, la miglior difesa è quella della Juventus con sole quattro reti subite. Il capocannoniere è Callejon del Napoli con 8 reti davanti a Honda e Di Natale con 6.
Le partite della decima giornata di serie A
Napoli-Roma 2-0: Higuain, Callejon.
Empoli-Juventus 0-2: Pirlo, Morata.
Parma-Inter 2-0: De Ceglie, De Ceglie.
Chievo-Sassuolo: 0-0
Sampdoria-Fiorentina 3-1: Eder, Rizzo, Palombo (r)- Savic
Torino-Atalanta 0-0
Udinese-Genoa 2-4: Widmer, Di Natale- Marchese, Falque, Matri, Kucka,
Milan-Palermo 0-2: aut. Zapata, Dybala.
Cesena-Hellas Verona, 1 - 1.
Lazio-Cagliari, 4 – 2 Mauri Klose Klose - Aut. Braafield - Joao Pedro - Ederson
La classifica della serie A dopo 10 giornate
Juventus 25;
Roma 22;
Lazio, Sampdoria 19;
Genoa, Napoli 18;
Milan, Udinese 16;
Inter 15;
Fiorentina 13; Hellas Verona
Palermo, Torino, 12;
Sassuolo 11;
Atalanta, Cagliari 9;
Empoli ; Cesena 7;
Parma, 6;
Chievo 5.
Nella pagina sottostante, tratta da Televideo Rai del 5 novembre, i migliori calciatori dopo 10 turni