Il calcio d’agosto propone una classifica abbastanza strana, ove spiccano i primi posti, a punteggio pieno, di cinque squadre non considerate irresistibili ai nastri di partenza.
Eppure il Chievo ha strapazzato 4 a 0 una Lazio forse ancora traumatizzata dalla prematura uscita dalla Champion League; il Torino ha gagliardamente ripreso la partita casalinga con la Fiorentina (3 a 1) uscita di scena dopo un primo tempo apprezzabile; il Sassuolo vince a Bologna 1 a 0 e duplica il successo della prima giornata; il Palermo vince ad Udine 1 a 0 bissando la vittoria di avvio di torneo. L’unica squadra attrezzata tra quelle a punteggio è l’Inter ma è anche la più fortunata, come sottolineato dalla vittoria 2 a 1 con il Carpi ottenuta ancora una volta nel finale e grazie a Jovetic. Il Milan batte a fatica il Sassuolo 2 a 1, mentre l’Atalanta supera il neo promosso Frosinone. Se la classifica non ride alla Juventus – a zero punti dopo due giornate (non succedeva da oltre 100 anni) – anche per il Napoli è già crisi (2 a 2 con la Sampdoria) nonostante il solito grande Higuain. Il Genoa si rimette in corsa con un perentorio 2 a 0 sul Verona.
Bologna – Sassuolo 0-1 (86′ Floro Flores) giocata sabato
Milan – Empoli 2-1 (16′ Bacca, 69′ Luiz Adriano; 20′ Saponara) giocata sabato
Roma – Juventus 2-1 (61′ Pjanic, 79′ Dzeko; 87′ Dybala)
Atalanta – Frosinone 2-0 (21’Stendardo, 69′ Gomez
Carpi – Inter 1-2 (81′ Di Gaudio, 31′ e 89′ Jovetic
Chievo – Lazio 4-0 (13′ Meggiorini, 30′ e 68′ Paloschi, 45′ Birsa
Genoa – Verona 2-0 (57′ Pavoletti, 76′ Gakpe)
Napoli – Sampdoria 2-2 (9′ e 39′ Higuain; 57′ e 59′ Eder)
Torino – Fiorentina 3-1 (68′ Moretti, 69′ Quagliarella, 77’Baselli; 10′ Alonso
Udinese – Palermo 0-1 (8’Rigoni)