Avanza la Roma con un sonoro 5 a 1 al Carpi; il Napoli stende la Juve 2 a 1 al S. Paolo e si conferma squadra in ascesa con il solito Higuain che fa la differenza con tutte le altre compagini.
Buona prova della Lazio, vincente a Verona 2 a 1 nonostante un arbitro che l’ha penalizzata in vari episodi del match del Bentegodi. Il Milan perde colpi e credibilità dopo la sconfitta di Marassi con il Genoa (1 a 0). Il Bologna cede in casa con l’Udinese ( 1 – 2) che torna a fare punti. Il gagliardo Torino, vincendo con il Palermo, si colloca al secondo posto della classifica, subito dopo il duo Inter-Fiorentina. Il Frosinone trova la sua prima vittoria nel massimo torneo grazie ad una doppietta di Dionisi contro l’Empoli (2 a 0). L’Atalanta vince 2 a 1 sulla Sampdoria e la sopravanza in classifica. L’incontro tra le sorprese del campionato, Sassuolo e Chievo, si conclude in parità, 1 a 1, e conferma l’ottima organizzazione e l’eccellente stato di forma delle due squadre “sub-provinciali”.
5 - 1 Roma - Carpi
2 - 1 Napoli - Juve
1 - 0 Genoa - Milan
1 - 2 Bologna - Udinese
1 - 1 Sassuolo - Chievo
2 - 1 Torino - Palermo
1 - 2 Verona - Lazio
1 - 4 Inter - Fiorentina
2 - 0 Frosinone - Empoli
2 - 1 Atalanta – Sampdoria
I cannonieri : 1. Éder 6 reti Sampdoria; Gonzalo Higuaín 5 reti Napoli; Fabio Quagliarella 4 reti Torino; Nikola Kalinic 4 reti Fiorentina
Ecco la classifica dei migliori cannonieri del campionato di Serie A di tutti i tempi
Silvio Piola 274 - Francesco Totti 244 - Gunnar Nordahl 225 - Giuseppe Meazza 216 - José Altafini 216 - Antonio Di Natale 207 - Roberto Baggio 205 - Kurt Hamrin 190 Giuseppe Signori 188 Alessandro Del Piero188 - Gabriel Batistuta 184