Comirap

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
Home Buono a sapersi Tutti a caccia dei 50 centesimi di euro con il cavallo senza coda

Tutti a caccia dei 50 centesimi di euro con il cavallo senza coda

E-mail Stampa PDF

 

 

La moneta italiana, considerata rarissima, presenta tre errori o anomalie che ne rendono il valore molto elevato: oltre 150mila euro

 

 

Una sbirciata ai nostri spiccioli non fa mai male e potrebbe riservarci una piacevole sorpresa se tra  questi ci fosse un esemplare da 50 centesimi che presentasse tre anomalie, ossia:

1) Il cavallo dell'imperatore Marco Aurelio senza coda

2) La assenza della R maiuscola che rappresenta lo stabilimento del conio di Roma

3) La mancanza di cinque delle dodici stelle interne alla circonferenza della moneta.

Ma non basta, per completare i requisiti di una moneta così preziosa occorre che la stessa  sia

“circolata in condizioni splendida”, ossia non sia deteriorata dal suo uso negli scambi pecuniari.

La stessa da 50 centesimi del 2002 peraltro, in taluni casi, è stata oggetto di un errore della lega in fase di conio che la rende meno dorata degli esemplari ordinari. Questo errore nell'amalgama potrebbe fruttare al possessore una quotazione da 5/6 euro. Poca cosa, meglio puntare sulla ricerca dell'esemplare con i tre errori !

 

Seleziona la lingua

Italian English French German Greek Portuguese Spanish