Comirap

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
Comirap

Gita a Santa Severa mordi (godi) e fuggi

E-mail Stampa PDF

 

 

L'antica Pyrgi etrusca si racconta da sola con una visita al bel castello affacciato sul mare. Un affascinante borgo sospeso sull'acqua, tra enomi dolium di terracotta adibiti al trasporto di grandi quantità di vino e pesanti ancore di navi, capaci di solcare le onde più di duemila anni fa

 

Ultimo aggiornamento Martedì 07 Maggio 2019 19:43 Leggi tutto...
 

"L'opera professionale degli Avvocati per la cultura e la tutela dei tesori nazionali: le fattispecie relative a vino, olio e basilico". Convegno del 10 dicembre 2019 presso Hotel Cavalieri Hilton di Roma. (A cura dell'avv. Valeria Bordi)

E-mail Stampa PDF

 

 

L'incontro ha costituito l'occasione per un confronto sui lavori della Commissione di diritto agroalimentare e vitivinicolo e sui contenuti del Testo Unico della vite e del vino - Legge 238 del 12.12.2016.

 

Ultimo aggiornamento Giovedì 12 Dicembre 2019 17:43 Leggi tutto...
 

L’eros in tavola ha il sapore della ruchetta e delle cipolle in frittata. il mito dei frutti di mare superato da avocado e peperoncino (da “L’osteria del tempo perso” di A. A. Bordi 1989 )

E-mail Stampa PDF

 

Sui legami tra cibo ed eros si discute oramai da duemila anni ed anche se spesso se ne è parlato a sproposito o con toni esagerati ed entusiastici, un filo diretto tra alcune pietanze e la tensione erotica appare oggettivamente innegabile. Prima di intraprendere una ricerca sulle componenti scatenanti i mutamenti comportamentali “a tasso erotico” e di stilare un elencazione da tener presente prima di un incontro galante,

Ultimo aggiornamento Lunedì 12 Novembre 2012 20:29 Leggi tutto...
 

Presentato il 28 ottobre in diretta streaming il Dossier Statistico Immigrazione 2020, realizzato dal Centro Studi e Ricerche Idos in partenariato con il Centro Studi Confronti

E-mail Stampa PDF

 

 

 

Ben 10 dei 74 i capitoli inediti di questa 30^ edizione analizzano il fenomeno delle migrazioni alla luce della pandemia che ha sconvolto l'intero pianeta. Focus sulla regolarizzazione che avrebbe dovuto riguardare gli oltre 600mila lavoratori stranieri irregolari ed invece si è attestata su circa 200mila domande. Il Dossier Statistico immigrazione 2020

Ultimo aggiornamento Venerdì 30 Ottobre 2020 07:42 Leggi tutto...
 

Come diventare giudice popolare: tra i requisiti l'età non inferiore ai 30 e non superiore ai 65 anni

E-mail Stampa PDF

Ogni due anni (anno dispari, come il 2019) i sindaci invitano con manifesti pubblici coloro che sono in possesso dei requisiti e non sono già iscritti negli albi definitivi dei giudici popolari, a chiedere di essere iscritti nell’elenco integrativo dei giudici popolari.

Ultimo aggiornamento Sabato 04 Maggio 2019 12:50 Leggi tutto...
 


Pagina 64 di 141