Formula menu a 15,90 con 5 antipasti e calate di pasta no-stop, più kit scarpetta e acqua
Per qualcuno si tratta di una osteria romana trapiantata in un centro commerciale del XXI secolo. Sito al primo piano di Talenti Village, è aperto dalle 12 fino alle ore 23.00 tutti i giorni. Il locale non è male ma la terrazza, con piante ed ombrelloni, è enorme e molto godibile. Servizio nella normale efficienza anche se qualcuno lamenta poca professionalità. La formula prevede cinque antipastini, per lo più fritti, con supplì, crocchette, polpette, tutti sfiziosi e buoni, accompagnati da una focaccia portata insieme al pane. A dominare la scena sono le “calate” dei primi piatti, anche cinque e più, per le buone forchette della capitale. I fusilli con i funghi porcini sono ottimi, lo stesso dicasi per gli gnocchi alla matriciana. Oltre la sufficienza anche la carbonara presentata in versione tonnarelli acqua e farina ben amalgamati. Si mangia su una fiamminga di coccio; stesso materiale per i bicchieri.
Prezzo contenuto e festival dei primi: puoi capitare anche con gli gnocchi zucchine menta e pecorino, molto apprezzati. Qualcuno lamenta assenza di varietà di contorni e secondi piatti per un menu più ampio, anche se i secondi del giorno ci sono (euro 13) come pure i contorni (euro 4,50). I dolci a 5 euro contemplano crostata di visciole, tiramisù, cheesecake o croccante al pistacchio. Vini della casa a 7 euro (mezzo litro) e a10 (un litro). Personale gentile e disponibile.
L’interrogativo su come si riesca a far spendere così poco, rimane…
Altre sedi sono a Roma Furio Camillo, ad Ostia Lido e a Reggio Calabria