Comirap

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
Home Pagina 30 Pagina 30 rubrica a cura di Eva Bellacicco. “OLTRE…” Salvatore Uroni

Pagina 30 rubrica a cura di Eva Bellacicco. “OLTRE…” Salvatore Uroni

E-mail Stampa PDF

 

 

Una raccolta di 53 poesie di diverso tenore che ci parlano di cronaca e di sogni, di affetti e di incontri fugaci che lasciano una traccia profonda….

 

            Salvatore Uroni palermitano di origine, vive a Cerveteri dove è animatore di iniziative culturali. Si accosta alla poesia in età adulta e ad essa affida il proprio mondo interiore e intimo. E’ di quest’anno la pubblicazione di “Oltre…”, una raccolta di 53 poesie di diverso tenore che ci parlano di cronaca e di sogni, di affetti e di incontri fugaci che lasciano una traccia profonda nell’autore. La poesia di Uroni, sia che si popoli di luoghi familiari, dagli aromi pregni e antichi, o attinga a immagini lontane, vive nei colori limpidi e nelle sfumature più cupe della natura e impiega una parola ricca che trasporta in una dimensione mitica e amplia il respiro della poesia stessa. A quella dimensione trasognata ed evocata si oppone duramente la vita presente con i suoi superficiali e ingannevoli miti, le sue necessità indotte e fatue: catene e lacci per l’autore che dichiara e auspica la necessità di un “ritorno”, che sia anche una fuga.

L’uso di versi liberi nel permettere corrispondenze interne, nette antitesi e improvvisi cambi d’orizzonte, concede fluidità al pensiero dell’autore e struttura fortemente le singole composizioni a volte con lievi ritmi, a lenire, altre con robusti toni, ad accusare.  Le tavole che accompagnano la pubblicazione sono opera del pittore Carlo Grechi il cui segno nudo e graffiante in forti ombreggiature e contrasti è interprete del sentimento del poeta e ulteriore motivo di gratificazione  e riflessione per i lettori.La particolare sensibilità di Salvatore Uroni, che con orgoglio possiamo annoverare tra i colleghi del Ministero dell’Interno, si manifesta oltre che nella poesia anche nell’impegno sociale che fa sì che i proventi della vendita del suo libro siano utilizzati per un progetto di beneficenza.

Per informazioni rivolgersi al numero 06.46572320

 

ARIA DI PRIMAVERA

 

Aria di primavera

Aria nuova, finalmente

Aria di un tempo vecchio

Come la fenice, appena nato

Arruffa i pochi peli al canuto inverno

E seppure restìo e bizzoso

Accompagnalo tra i suoi ricordi

Apri il giorno alla luce dei sorrisi

E all’odore della zagara

E poi scendi giù

Giù e ancora giù

Fino all’anima

Vai nelle segrete stanze

Fai all’amore con Dioniso

Placa i suoi tormenti

E libera la rondine

Nel volo suo di marzo

E nel dare al tramonto

La brezza che lo porterà alla sera

Portami alle labbra e al bacio

Figlio del sole e del ciliegio

L’unico senso

Tra i bordi del nulla

 

Seleziona la lingua

Italian English French German Greek Portuguese Spanish