Piena convergenza di vedute tra i presidenti Bordi e Savarese circa un intervento risolutivo sulla annosa questione voragine
Il 23 aprile 2025 è stato raggiunto un accordo tra il presidente COCIPI, Alberto Bordi, ed il presidente dell’associazione aps Parco Alpi, Luca Savarese, in merito ad iniziative congiunte per il ritorno alla viabilità ordinaria di via Pienza che porrebbe fine ai quotidiani disagi e rischi a danno della collettività ivi residente.
Nel corso dell’incontro, tenuto nella sede dell’Ass.ne Parco Alpi, cui ha partecipato anche il consigliere CoCiPi, dottor Riccardo Sonnino, si è parlato anche della programmazione di iniziative finalizzate a ridare vita, in termini di fruibilità funzionale ed estetica, al Parchetto di via Pienza, attualmente in condizioni di evidente degrado, anche in concomitanza con la problematica della voragine e della strada interrotta.
L’incontro è stato anche l’occasione per ipotizzare una serie di iniziative socio-culturali nell’ambito del comprensorio residenziale, che, a livello di conferenze, potrebbero trovare idonea collocazione negli ex locali Antea, che il presidente Savarese per tali eventi metterebbe a disposizione ed a beneficio dei residenti .
Da ultimo, non poteva mancare uno scambio di valutazioni sulla cattiva condizione del verde dentro ed intorno all’anello viario dell’area residenziale, con viva preoccupazione di una eventualità di incendio, per la presenza di alberi secchi soprattutto nella scarpata al di sotto della strada, in più punti ridotta ad un accumulo di rifiuti di vario genere.