Comirap

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
Home Consigli utili
Consigli utili

Diario utile di otto romani in Toscana per un ponte di relax in Val d'Orcia

E-mail Stampa PDF

 

 

Un breve tour per fare un pieno di arte, storia e natura, senza disdegnare i sapori della buona cucina ed i richiami dei pregiati vini locali

 

Una chiacchierata sul tema "dove mangiare a Lavinio". A cura di Satis Vorace

E-mail Stampa PDF

 

 

 

Le valutazioni ed i giudizi, anche tra compagni collaudati di forchetta, non vanno sempre nella stessa direzione, come ricorda l'antico adagio latino, in base al quale de gustibus disputandum non est.

 

Estate giovane. Dal 1° luglio fino al 15 settembre 2019 trasporti regionali gratis per gli under 19 residenti nel Lazio

E-mail Stampa PDF

 

 

Per i giovani tra i 14 e i 30 anni sono inoltre previste altre facilitazioni per accedere a teatri, cinema, palestre, musei, attività commerciali e sportive, strutture ricettive, parchi divertimento. Scaricare l'app.

 

I diritti del passeggero. Articolo di Valeria Bordi

E-mail Stampa PDF

 

 

Dalla "Carta dei diritti" stilata dall'ENAC, consigli utili sul cosa fare in presenza di spiacevoli imprevisti prima o dopo il volo

 

 

Gita a Santa Severa mordi (godi) e fuggi

E-mail Stampa PDF

 

 

L'antica Pyrgi etrusca si racconta da sola con una visita al bel castello affacciato sul mare. Un affascinante borgo sospeso sull'acqua, tra enomi dolium di terracotta adibiti al trasporto di grandi quantità di vino e pesanti ancore di navi, capaci di solcare le onde più di duemila anni fa

 

 

Come diventare giudice popolare: tra i requisiti l'età non inferiore ai 30 e non superiore ai 65 anni

E-mail Stampa PDF

Ogni due anni (anno dispari, come il 2019) i sindaci invitano con manifesti pubblici coloro che sono in possesso dei requisiti e non sono già iscritti negli albi definitivi dei giudici popolari, a chiedere di essere iscritti nell’elenco integrativo dei giudici popolari.

 

Cosa fare per combattere le dimenticanze o lo smarrimento di oggetti personali al seguito?

E-mail Stampa PDF

 

 

Basta utilizzare la sigla STOC, coniata oltre venti anni fa da Massimo Vietri, che, all'istante, ci permette di verificare il possesso di soldi, telefono, occhiali e chiavi

 

 

 


Seleziona la lingua

Italian English French German Greek Portuguese Spanish