Comirap

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
Home La cucina di Rita ...... Articoli 66 motivi appetitosi per visitare la rubrica gastronomica LA CUCINA DI RITA

66 motivi appetitosi per visitare la rubrica gastronomica LA CUCINA DI RITA

E-mail Stampa PDF

 

Questo il numero delle ricette pubblicate sul nostro sito con correlate foto; in questa sezione anche vari articoli su saperi e sapori della buona tavola

 

Riportiamo i titoli di alcuni degli articoli scritti da Rita Calvo per la rubrica gastronomica attiva sul sito del Comirap e, a seguire, i nomi delle ricette presentate con a fianco il numero dei relativi accessi.

La ricetta più gettonata è, ad oggi, quella del Sigari di pasta fillo alla nutella con 1535 visite, seguita dal Centrotavola da mangiare con 1046 visite; poi il Risotto alla zucca, rosmarino e toma con 1028 accessi, davanti ai Peperoni topepo ripieni di tonno con 1002 accesi.

Delle 66 ricette ben 22 hanno riguardato dolci, 14 i primi piatti, 8 i secondi e 8 i contorni;  7 gli antipasti come pure 7 i pani/pizza

ARTICOLI

La storia del Menù , la nascita del menù, inteso come cartoncino posto a tavola a disposizione dei convitati, è relativamente recente. Il termine francese non vuol dir altro che minuta…..

Si cuoce in acqua calda o fredda? Il criterio generale, tramandato dalla saggezza delle nostre nonne, si può riassumere nel motto "sotto terra, acqua fredda, fuori terra acqua calda", riferito agli ingredienti da immergere nell'acqua della pentola

Il senso del gusto e le papille gustative. Breve indagine nei percorsi che conducono alla percezione dei sapori

On line le risposte corrette alla "cucina a quiz". Domande enogastronomiche più o meno difficili. Un piccolo test per capire il proprio livello di conoscenza sul variegato mondo della gastronomia. Provate a rispondere alle 26 domande a risposta multipla. Consultabili on line le risposte corrette

Cucinoterapia, perché cucinare fa bene al corpo e all’anima? Un malessere fisico, una fastidiosa malinconia, una sensazione mista di noia e solitudine? Meglio di qualunque medicina, la preparazione di una gustosa pietanza può davvero ridarci benessere e soddisfazione

Alla scoperta del "panuozzo", apprezzato panino pizza in uso nel Cilento. Un panino-pizza o forse una pizza a panino, sottile, morbida e croccante da farcire espressa e riscaldare nel forno a legna. È un’esperienza sensoriale più che un semplice pasto.

Quale è il vero significato dell'uovo di Pasqua? Nell'iconografia cristiana, l'uovo è il simbolo della Resurrezione, il suo guscio rappresenta la tomba dalla quale esce un essere vivente

Carnevale, tempo di frappe e castagnole. Le chiacchiere o frappe sono dolci molto friabili che vengono fritti ed infine cosparsi di zucchero a velo tipici del periodo delle maschere e vengono chiamati con nomi diversi a seconda delle regioni di provenienza

Il piacere del limoncello, liquore ambasciatore dei sapori campani nel mondo

Taste of Roma, ancora un successo per il grande restaurant festival che ha visto protagonisti l’alta cucina e l’eno-gastronomia d’eccellenza

Alla Falconella di Marino raduno di esperti di carte e cucina per festeggiare il primo giorno di primavera. Con le “biglie ai formaggi e spirali di ricotta” Rita Calvo vince il torneo 2009

Il quesito di pasqua: quale la differenza tra agnello e abbacchio?

La toque blanche. Breve storia dell’inconfondibile cappellone bianco, simbolo del cuoco

Una ricetta per riscoprire Pellegrino Artusi , lo studioso che unificò la cucina italiana

Convegno 2009 a Perugia dell’Associazione Insegnanti di Cucina Italiana: nel castello di Monterone: rinnovo delle cariche, uno stage su temi predefiniti ed una appetitosa lezione di cucina umbra

Al Club Machiavelli 'Serata Artusiana' articolata su un menu-degustazione con ricette fedeli all'opera gastronomica di Pellegrino Artusi

La cucina, una ricetta per l’integrazione. Articolo pubblicato sulla rivista Libertàcivili sui temi dell’immigrazione e dell’asilo

Sacher torte, crepes Suzette, filetto alla Wellington, bistecca alla Bismarck, dietro ai nomi di pietanze appetitose spesso si celano storie e personaggi prestigiosi del passato

Pranzo di Natale. Nel rituale appuntamento gastronomico con amici e parenti importante coniugare tradizione ed innovazione creativa

 

 

RICETTE   E NUMERO DI VISITE

(IN ORDINE DI DATA INVERSO: la prima è la più recente, l’ultima la più vecchia)

 

1                             Pizza finta di ricotta   186

2                             Peperoni             212

3                             Tortino di patate, radicchio e formaggio  244

5                             Panettone farcito ai marrons glacés    255

6                             Zuppiera di pane con verdure e ciliegine di mozzarella 349

7                             Treccia di sfoglia alla Nutella  422

8                             Spaghetti con polpettine al sugo 354

9                             Plumcake marmorizzato ai pinoli   505

10                           Le rose di pasta sfoglia alle mele   462

11                           Bombette di semolino gratinate agli asparagi  795

12                           Muffin salati con ricotta e zucchine  719

13                           Tomini in sfoglia di pasta fillo su letto di radicchio  507

14                           Cheesecake scomposto ai lamponi    649

15                           Involtini di radicchio e chevre in pasta sfoglia  506

16                           Treccine morbide al latte  482

17                           Polpette di bollito   476

18                           Timballo di anelletti alla siciliana  499

19                           Lasagne radicchio e taleggio  605

20                           Bocconcini colorati e sfogliatine alle olive  635

21                           Supplì al telefono  655

22                           Crumble di mele   594

23                           Sformatini di zucchine  592

24                           Torta del 3 alla ricotta    730

25                           Torta di carne con mozzarella e prosciutto cotto 594

26                           Hamburger di tonno   615

27                           Cheesecake con pesche caramellate  648

28                           Ventagli gelati all’amarena   794

29                           Pacchetti di pasta fillo, spinaci e salmone  752

30                           Crostata con la mela intera   744

31                           Torta pasqualina mini    950

32                           Lasagne di verza   841

33                           Spaghetti alla pantesca   817

34                           Le frappe   730

35                           Limoncello  815

36                           Fagottini di lattuga e nasello in guazzetto  707

37                           Pasta e patate   760

38                           Rose del deserto   852

39                           Torta di riso    813

40                           Corona di riso con radicchio e polpettine   772

41                           Peperoni  topepo ripieni di tonno  1002

42                           Crostata di ricotta e visciole   668

43                           Cookies al doppio cioccolato   714

44                           Tatin di pomodori farciti con briciole e pinoli   878

45                           Pasta con alici e finocchietto selvatico    981

46                           Cheesecake salata con bresaola e rucola   987

47                           Agnello con carciofi e acciughe    696

48                           Tortino di sfoglia con radicchio formaggio e pere   814

49                           Lasagne di pane carasau   884

50                           Strudel aperto con bietoline, formaggio e olive taggiasche  799

51                           Torta caprese al cioccolato bianco    869

52                           Tortino di petonciani   781

53                           Cheesecake ai mirtilli   781

54                           Lasagnette al ragù   802

55                           Pomodorini confit   789

56                           Carrè di maiale con salsiccia e arancia   957

57                           Quiche lorraine   794

58                           Ventaglietti di sfoglia   864

59                           Carciofi alla giudìa     744

60                           Biscotti natale zenzero e cannella   649

61                           Crostata al cioccolato   844

62                           Sformatini alla norma  767

63                           Sigari di pasta fillo alla nutella   1535

64                           Centrotavola da mangiare   1046

65                           Panna cotta con streusel alla cannella   798

66                           Risotto alla zucca, rosmarino e toma  1028

Ultimo aggiornamento Giovedì 07 Aprile 2016 11:13