Comirap

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
Home Solidarietà
Solidarietà

Civiltà condominiale. Il decalogo anti rumore stilato da Alberto A. Bordi

E-mail Stampa PDF

 

Dieci regole di buon comportamento per vivere al meglio l’esistenza ravvicinata tra le mura domestiche. Progetto RED “Rispetto Educazione e Diritto”

 

Dichiarazione dei redditi 2019: ecco a chi dare il 5 per mille

E-mail Stampa PDF

 

L'Associazione Diabetici Roma (ADA) merita un piccolo aiuto e tutti possiamo contribuire concretamente indicando il codice fiscale dell'associazione nell'apposito spazio del 5 per mille: CF 97102000581

 

 

Le offerte raccolte per i libretti di barzellette 2017 e 2018 hanno permesso di curare tanti bambini nelle zone più povere del pianeta

E-mail Stampa PDF

 

 

Per la dodicesima annualità consecutiva il progetto umanitario dei "libretti del sorriso", ideato e realizzato dall'avvocato romano Claudio Staderini, ha avuto successo, anche grazie alla sensibilità delle tante persone che hanno sostenuto e condiviso l'iniziativa. Un particolare plauso va ai soci ed ai  frequentatori del reale Circolo Canottieri Tevere Remo, che, oltre ai meriti sportivi e di vita associativa, può vantare un premio decisamente prezioso e significativo sul piano della solidarietà concreta.

 

Associazione "Amici di Sacrofano": il programma di aprile 2019

E-mail Stampa PDF

 

 

Tra le iniziative merita attenzione la vendita di uova di Pasqua  dei volontari a favore dell'AIL - Associazione italiana Leucemie, programmata per domenica 7 aprile

 

In avvio i lavori redazionali del Quattordicesimo Rapporto “Osservatorio Romano sulle Migrazioni”, l’annuario socio-statistico che aggiorna lo stato dell’immigrazione a Roma, nel Lazio e nelle sue Province

E-mail Stampa PDF

 

 

Anche per la nuova edizione il Centro Studi e Ricerche Idos è aperto al contributo di ricercatori, esperti e attivisti impegnati a vario titolo nell’ambito delle migrazioni – sia in entrata che in uscita - sul territorio

 

Si sono svolti giovedì 25 ottobre, nella chiesa di S.Maria in Trastevere, gremita di tanta gente, i funerali della amatissima collega Paola Vannozzi

E-mail Stampa PDF

 

 

La funzionaria del Ministero dell'Interno, coniugata e madre di due figlie, è deceduta venerdì 19 ottobre a seguito di un terribile incidente stradale in zona Portuense, avvenuto nel pomeriggio del giorno precedente,

 

"Povera Patria", canzone di Franco Battiato, "Caro Stato", accorato pensiero di Raffaele Pisani e "Ciao mi chiamo Italia" per riflettere sul nostro Paese oggi

E-mail Stampa PDF

 

 

Tre gridi di allarme, tre modi di esprimere l'intimo dolore che provano le persone per bene a vivere in una nazione ritenuta unanimemente simbolo e culla di civiltà ed ora degradata al punto tale  che sono in molti a pensare di abbandonarla....

 


Seleziona la lingua

Italian English French German Greek Portuguese Spanish