Comirap

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
Home Qui Viminale On line il Portale multiente www.sarannoprefetti.it

On line il Portale multiente www.sarannoprefetti.it

E-mail Stampa PDF

Dedicato alla trattazione di materie di competenza del corpo prefettizio ed alla diffusione della cultura prefettorale

Da qualche tempo è entrato a far parte del macrocosmo internettiano anche il portale multiutente www.sarannoprefetti.it, ideato dai consiglieri Francesco Ioculano, Giovanni Maria Leo e Fabio Maurano, dichiaratamente finalizzato a trattare argomenti riguardanti le materie di competenza del Corpo prefettizio e la Carriera prefettizia, contribuendo concretamente in tal modo alla diffusione della cultura prefettorale.

Il titolo assegnato al Portale può apparire ad un primo impatto piuttosto ambizioso, ma di questo tipo di scelta è importante apprezzare il sotteso programma di impegno a fare bene per la cittadinanza, per le istituzioni, per l’apparato prestigioso di cui si è parte, oltre all’auspicio per i successi personali di questo nuovo gruppo di dirigenti prefettizi. Proprio a loro si guarda con fiducia per un rinnovamento nel segno della modernità e della migliore organizzazione delle istituzioni pubbliche perchè sempre più frequentemente possano fregiarsi del simbolo delle tre E di efficienza, efficacia ed economia. Questo nuovo sito, dotato dal punto di vista grafico ed informatico di una architettura piacevole e funzionale, costituisce quindi uno strumento ben organizzato di dialogo e di condivisione di esperienze fra i partecipanti al 1° e 2° corso per Consiglieri della carriera prefettizia.

Ma non solo, esso rappresenta infatti anche un luogo di incontro virtuale aperto agli interventi dei colleghi con più esperienza: Viceprefetti aggiunti, Viceprefetti, Prefetti o anche esperti di diritto. Un forum virtuale, quindi, con obiettivi reali, per una migliore funzionalità di tutto l’apparato del ministero dell’Interno nel territorio nazionale. Già diversi colleghi hanno deciso di collaborare e sono stati pubblicati articoli di grande interesse ed attualità, come quelli sulla sicurezza urbana, sulla protezione civile, in materia di benessere organizzativo e di diritto di asilo ed altro ancora. Nè mancano acute disamine sul ruolo del prefetto (la prima di queste è a firma del prefetto di Padova Paolo Padoin), o contributi di profilo storico approfonditi come quello sui tentativi di eversione democratica degli anni settanta o altri che guardano con attenzione a istituti e dinamiche correlati alla dimensione europea. Il sito contiene informazioni e servizi utili anche agli enti locali, ai cittadini e a chiunque sia interessato alle materie trattate o ad una maggiore conoscenza del Corpo prefettizio, con una specifica sezione dedicata agli articoli che mettono in luce i cambiamenti in atto nell'amministrazione dell'Interno e in quella pubblica in generale, nonché nuovi modi di pensare e di agire negli pubblici uffici.

La sezione dedicata ai concorsi per l’accesso alla carriera prefettizia merita una lode incondizionata. Difficilmente chi per chi intende partecipare ai concorsi pubblici previsti dalla Legge 139 del 2000, potrà trovare un quadro così completo, con la possibilità di scaricare tutta la documentazione relativa all’ultimo concorso pubblico bandito in data 14 maggio 2007, al precedente e primo concorso espletato dopo l’entrata in vigore della riforma della carriera, nonché le tracce dei concorsi avvenuti con la precedente disciplina giuridica (dal 1978 al 1993).

Se il mattino è questo, è prevedibile un futuro ricco di soddisfazioni e di utilità per questo nuovo ingresso nel pianeta della comunicazione istituzionale sul web.

 

Seleziona la lingua

Italian English French German Greek Portuguese Spanish