Comirap

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
Home Qui Viminale Nasce il Governo Letta: è Angelino Alfano il nuovo Ministro dell’Interno. Il ministro uscente Anna Maria Cancellieri destinata alla titolarità del dicastero della Giustizia. Agli Affari esteri Emma Bonino

Nasce il Governo Letta: è Angelino Alfano il nuovo Ministro dell’Interno. Il ministro uscente Anna Maria Cancellieri destinata alla titolarità del dicastero della Giustizia. Agli Affari esteri Emma Bonino

E-mail Stampa PDF

 

Il presidente del Consiglio Enrico Letta ha sciolto la riserva ed ha presentato la compagine di Governo, nella quale spicca la presenza femminile e taluni nomi nuovi, come Cecile Kyenge, medico oculista nato nella Repubblica Democratica del Congo ed ora ministro dell’integrazione, Josefa Idem, plurimedagliata olimpica e ora ministro per la pari opportunità e lo sport e  Maria Chiara Carrozza ministro dell'Istruzione.

 

Angelino Alfano è nato ad Agrigento il 31 ottobre 1970, è coniugato e ha due figli. Laureato in giurisprudenza presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, è dottore di ricerca in diritto dell'impresa e avvocato. Eletto alla Camera dei deputati nel 2001, è stato rieletto alla Camera dei deputati nel 2006, nel 2008 e nel 2013. A 37 anni è stato il più giovane ministro della Giustizia della storia repubblicana, incarico ricoperto dall'8 maggio 2008 al 27 luglio 2011.


Questi i 22 componenti del nuovo Governo, che nella mattinata di domani 28 aprile 2013 giureranno alla presenza del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.  9 del Pd, 5 del Pdl, 3 di Scelta Civica, 1 Radicale, 4 Tecnici.

Vicepremier e ministro degli Interni Angelino Alfano, Emma Bonino agli Esteri, Anna Maria Cancellieri alla Giustizia, Fabrizio Saccomanni all'Economia. Graziano Delrio agli Affari Regionali, Dario Franceschini ministro per i Rapporti con il Parlamento, Moavero Milanesi ministro degli Affari Europei, Carlo Trigilia alla Coesione Territoriale, Flavio Zanonato allo Sviluppo Economico, Enrico Giovannini al Lavoro, Gaetano Quagliarello ministro delle Riforme Istituzionali, Maria Chiara Carrozza all'Istruzione, Beatrice Lorenzin alla Salute, Giampiero Dalia ministro Pa, Josefa Idem alle Pari Opportunità e Sport, Mario Mauro alla Difesa, Maurizio Lupi ministro delle Infrastrutture, Nunzia De Girolamo alle Politiche Agricole, Cecile Kyenge all'Integrazione, all'Ambiente Andrea Orlando, ai Beni culturali e Turismo Massimo Brai. Il nuovo Sottosegretario alla presidenza del Consiglio è Patroni Griffi.

 

Seleziona la lingua

Italian English French German Greek Portuguese Spanish