Comirap

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri

“Il linguaggio multimediale nell’Arte (Artiste e Poetesse a confronto)” se ne discute Sabato 5 Aprile ore 10 all’Università degli Studi Roma TRE – Scienze della Formazione – in Roma via Principe Amedeo 182 – Aula 10

 

 

L’incontro culturale, della durata di tre ore, curato da Esquilino Poesia Aps vede la partecipazione di  undici personalità dell’arte e della poesia che si confronteranno su un tema di grande interesse ed attualità

 

 

Lutto nel mondo della solidarietà e dello sport. La S.S. Lazio piange la scomparsa di Suor Paola, storica tifosa biancoceleste


Nota al grande pubblico per le sue apparizioni nella trasmissione televisiva 'Quelli che il calcio', malata da tempo e morta all'età di 77 anni. Encomiabile ed inesauribile la sua attività a favore dei poveri, dei disagiati, dei bambini e delle ragazze madri

 

I fine settimana antistress per i Romani: Foligno e dintorni


 

La cittadina umbra in provincia di Perugia, 150 chilometri dalla capitale, offre arte, cultura, cibi e vini deliziosi…oltre alla imperdibile Calamita Cosmica

 

Pubblicata “La penna nel taschino”, opus n.40 di Alberto Alfieri Bordi


 

 

Si tratta di una lettura eumorfeica di 200 pagine, celebrativa dell’articolo giornalistico dell’autore numero diecimila .

Tante le riviste ed i siti per cui ha scritto articoli l'attuale presidente del Comirap, tante la case editrici con cui ha collaborato: Il SOLE24ORE, Polizia Moderna, Polizia e Democrazia, Il Giornale d'Italia, Maggioli Editore, Il Carabiniere, Pubblico Impiego Locale, la voce del Viminale, Franco Angeli, Le Regioni, Project Management, Amministrazione Civile, Saranno Prefetti, Avolesi nel Mondo etc.

 

Tanta storia…e geografia… nelle pietanze e nelle bevande che allietano i nostri pranzi



Lo studio etimo gastronomico ci porta spesso in territori lontani, in contesti storici inimmaginabili, spesso in compagnia di un re, di un papa o di un imperatore

 

I chiostri della città eterna, gioielli nascosti

 

Questi recinti architettonici a cielo aperto, annessi a chiese e conventi,  da sempre emblemi della preghiera, della lettura e della meditazione, fioriscono in epoca medievale per poi scomparire negli anni successivi al Mille

 

“The Pen in the Pocket”, opus n.40 by Alberto Alfieri Bordi, has been published


 

This is a 200-page eumorphic reading, celebrating the author's ten thousandth journalistic article.

 

Seleziona la lingua

Italian English French German Greek Portuguese Spanish

Il Triboniano

Rivista di diritto istituzionale
Banner