Comirap

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
Comirap

Tredicesima stagione del Teatro degli Audaci. Nel rituale incontro di settembre tante commedie brillanti in cartellone. Ospiti della serata Pino Ammendola, Stefano Masciarelli e tanti altri bravi attori e registi (Dal nostro inviato Alberto A. Bordi)

E-mail Stampa PDF

 

Il teatro diretto da Flavio De Paola, attore e regista, meriterebbe un premio da parte delle istituzioni, quale significativo baluardo all’inciviltà ed al degrado, oltre che incentivo alla cultura ed all’impegno  artistico, fattori che lasciano sempre tracce  positive nel tessuto sociale del territorio

Ultimo aggiornamento Martedì 17 Settembre 2024 14:19 Leggi tutto...
 

L’Obesità’, un disturbo alimentare da affrontare a livello individuale e generale. Di Riccardo D. Montalbano

E-mail Stampa PDF


 

Perché si è così grossi ? La risposta è nell’etimologia  stessa della parola di matrice  latina: ob esus,  “a causa del peso”. La misurazione del giro vita aiuta a capire in modo immediato l’entità del problema

Ultimo aggiornamento Giovedì 20 Marzo 2025 08:23 Leggi tutto...
 

Piano Zero, il ristorante-pizzeria di via Renato Fucini 76, sempre più apprezzato dai buongustai del quartiere...ed oltre

E-mail Stampa PDF

 

Finalmente pizze sfiziose che non producono strane sensazioni di gonfiore e poi primi piatti curiosi,da leccarsi i baffi, ma anche carni, pietanze di pesce, fritti e dolci sono alla altezza delle aspettative della clientela. Prezzo medio 25 €. Prenotazione consigliata e gratuita.

Ultimo aggiornamento Mercoledì 29 Luglio 2020 15:39 Leggi tutto...
 

Stipulata convenzione tra COMIRAP e TEATRO DEGLI AUDACI

E-mail Stampa PDF
Valutazione attuale: / 10
ScarsoOttimo 

 

Per gli associati  COMIRAP e per i dipendenti del Ministero dell'Interno  concordato il biglietto a prezzo ridotto (15 euro) per l'intera programmazione 2017. Da non perdere Rumors di Neil Simon, in scena fino al 22 gennaio: due ore di divertimento serrato e raffinato

Ultimo aggiornamento Martedì 10 Gennaio 2017 20:13 Leggi tutto...
 

Pizzeria Giacomelli, un pezzo di storia del quartiere Prati - Della Vittoria

E-mail Stampa PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

 

 

Il tempio della pizza scrocchiarella alla romana si trova in via Emilio Faà di Bruno, 25, terza traversa a sinistra di via della Giuliana, avendo alle spalle piazzale Clodio. Sempre molto frequentato. Il parcheggio non è facilissimo ma è meno tragico di altre zone della capitale. Qui sono passati i componenti delle famiglie storiche di piazzale Clodio, come i Bordi, i Norcini, gli Spano, i Galloni, i Tafuro, i Lotto, i Felicioni, i Gismondi e tanti altri.

Ultimo aggiornamento Domenica 26 Dicembre 2021 09:24 Leggi tutto...
 


Pagina 8 di 141