Comirap

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
Comirap

E' il cece l'antidoto naturale contro colesterolo

E-mail Stampa PDF

 

 

Il legume dal profilo a forma di testa d'ariete, da cui il nome scientifico  Cicer arietinum, sembra sia in grado di prevenire l’innalzamento dei valori del colesterolo e dei trigliceridi nel sangue, grazie alla componente di acido linoleico. Utilizzato da sempre nella cucina tradizionale di tutta Italia, rappresenta un'ottima fonte proteica molto apprezzata.

Ultimo aggiornamento Venerdì 03 Dicembre 2021 19:05 Leggi tutto...
 

Successione ereditaria complicata: il caso del rifiuto della Banca di liquidare le somme del conto del de cuius ad uno degli eredi in presenza dell’opposizione del coerede

E-mail Stampa PDF

 

Presupposto per la  liquidazione delle somme depositate da parte della Banca è la avvenuta presentazione della domanda di successione alla Agenzia delle Entrate, da inoltrare in copia alla Banca unitamente all’atto notorio attestante le generalità degli eredi ed i correlati rapporti di parentela, alla copia del  testamento pubblicato e registrato, ove esistente, ed alle copie dei documenti degli aventi diritto.

Ultimo aggiornamento Mercoledì 08 Marzo 2023 11:05 Leggi tutto...
 

Arriva la nuova variante Covid JN.1: partita dal Lussemburgo, ora presente nel Regno Unito ed in Francia, si sta diffondendo in tutta Europa

E-mail Stampa PDF

 

 

I sintomi, variabili da caso a caso, sono febbre e brividi, tosse, stanchezza, mancanza di respiro o difficoltà a respirare, dolore muscolare, mal di testa, perdita del gusto oppure dell’olfatto, congestione nasale e diarrea

Ultimo aggiornamento Martedì 19 Dicembre 2023 13:12 Leggi tutto...
 

Report Sicurezza del Viminale: è Milano la città più pericolosa d’Italia. Al secondo posto Rimini

E-mail Stampa PDF

 

 

La speciale classifica basata sulle denunce presentate in rapporto a 100mila abitanti.

La capitale si colloca in terza posizione con un sostanziale incremento della criminalità predatoria, pari a + 8,3%

Ultimo aggiornamento Martedì 10 Ottobre 2023 08:00 Leggi tutto...
 

Pubblicato sulla GU 124 del 29.5.2024 Serie Generale il DECRETO-LEGGE 29 maggio 2024 , n. 69 contenente “Disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica”.

E-mail Stampa PDF


Il provvedimento governativo è entrato in vigore il 30 maggio 2024 e sarà presentato alle Camere per la conversione in legge.

Il provvedimento proposto dal ministro Salvini è finalizzato a porre rimedio alle piccole difformità nelle case italiane non agli abusi edilizi strutturali

Ultimo aggiornamento Sabato 01 Giugno 2024 09:07 Leggi tutto...
 


Pagina 9 di 141