Comirap

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
Comirap

Antigone e Creonte, phusis e nomos, giustizia divina e giustizia terrena, un eterno confronto mirabilmente proposto all'umanità dalla tragedia di Sofocle di Valeria Bordi

E-mail Stampa PDF

 

 

Troppo spesso le sentenze di un giudice, di un tribunale, di una “corte”, lasciano l’amaro in bocca ed inducono i cittadini a pensare che il nostro sistema giudiziario non funzioni, che la giustizia

Ultimo aggiornamento Lunedì 25 Marzo 2013 18:44 Leggi tutto...
 

Qui stadio Olimpico; dal nostro inviato in giacca e cravatta: agosto 2024 – Terza di campionato

E-mail Stampa PDF

 


L’ Inter ripropone la sua nota potenza e strapazza 4 a 0 l’Atalanta. La Juventus super-rinforzata viene fermata in casa (0 a 0) da una Roma gagliarda e ben organizzata. Il Napoli ribalta il risultato dopo il 90° minuto a danno di un Parma pimpante (2 a 1).

Ultimo aggiornamento Lunedì 02 Settembre 2024 18:00 Leggi tutto...
 

Il testo della Legge 6.11.2012 n.190 “Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità nella pubblica amministrazione”

E-mail Stampa PDF

 

Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale  n.265 del 13.11.2012 la Legge anticorruzione, che entra in vigore il 28 novembre p.v. Un solo articolo, oltre alla clausola di invarianza finanziaria, ma costituito di 83 commi; questo il corpus anticorruttivo, tanto atteso dagli italiani per bene,

Ultimo aggiornamento Giovedì 15 Novembre 2012 20:07 Leggi tutto...
 

Cosa fare e non fare in caso di terremoto

E-mail Stampa PDF

 

Dalla Protezione Civile le indicazioni comportamentali da tenere durante e dopo un sisma, sia in casa che sul lavoro oppure all'aperto. A livello di prevenzione è importante conoscere come chiudere l'erogazione di gas, acqua ed energia elettrica,

Ultimo aggiornamento Mercoledì 02 Novembre 2016 17:37 Leggi tutto...
 

Nostalgia della lira: alla riscoperta di simboli, aneddoti e quotazioni delle care monete oramai fuori corso di Alberto Bordi

E-mail Stampa PDF

 

 

Tutti noi italiani siamo legati da un affetto particolare alla vecchia lira, simbolo dell'unità nazionale e parte integrante della nostra storia, in particolare degli anni del boom economico che le valsero nel 1960 il prestigioso riconoscimento dell'oscar monetario da parte del Financial Time. Erano i tempi in cui si cantava "se potessi avere mille lire al mese" e di una conoscenza precisa, quasi pesata "alla lira", del valore delle cose,

 

Ultimo aggiornamento Giovedì 07 Novembre 2013 09:31 Leggi tutto...
 


Pagina 71 di 141