Comirap

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
Comirap

Al Teatro degli Eroi in Roma sfida tra i migliori illusionisti d’Italia (Dal nostro inviato)

E-mail Stampa PDF

 

 

 

Alla presenza di Silvan la spunta Filiberto Servi tra i nove papabili per la partecipazione ai campionati di magìa in programma a Saint Vncent , in Valle d’Aosta, dal 23 al 26 maggio 2024

Ultimo aggiornamento Giovedì 29 Febbraio 2024 20:13 Leggi tutto...
 

Canzoni per sempre: Waiting for a girl like you eseguita dalla Lexington Lab Band (un progetto con più di 80 musicisti)

E-mail Stampa PDF

 

Lo strano caso di una cover di gran lunga migliore dell’originale che è una accattivante ballata dei Foreigner datata  1981 dominata dal  sintetizzatore di Thomas Dolby. Il brano è presente nella  lista delle "100 più grandi canzoni d'amore"  Memorabile il lento ballato nel film Footloose sulle note di questa canzone.

Ultimo aggiornamento Domenica 10 Marzo 2024 11:16 Leggi tutto...
 

Bestiario mitologico

E-mail Stampa PDF

 

 

Di sfingi, grifoni, chimere, arpie, idre, liocorni, basilischi e draghi vari non c’è traccia nella storia, eppure piazze, ville, fontane, stemmi, musei ed altro ancora sono pieni di rappresentazioni di queste strane figure ibride, spesso portatrici di due o più componenti di animali diversi.

 

 

Ultimo aggiornamento Venerdì 16 Febbraio 2024 10:03 Leggi tutto...
 

Geniozia n. 57 Nomi e cognomi veramente buffi estratti dall’elenco telefonico

E-mail Stampa PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

 

 

Sappiamo  che in Italia il nostro ordinamento consente di modificare il proprio cognome alle persone che ne abbiano uno  ridicolo o vergognoso, tuttavia sono in molti che decidono di conviverci, esponendosi a facili e talvolta pesanti allusioni da parte di amici e colleghi.

Ultimo aggiornamento Martedì 13 Febbraio 2024 10:02 Leggi tutto...
 

Meraviglie di Roma. Villa Maraini in via Ludovisi a due passi da via Veneto

E-mail Stampa PDF

 

 

L’elegante edificio neo barocco con la caratteristica torretta ospita l’Istituto Culturale Svizzero  che promuove lo scambio scientifico e artistico tra la Svizzera e l’Italia ed accoglie giovani artisti e studiosi elvetici

Ultimo aggiornamento Venerdì 09 Febbraio 2024 11:39 Leggi tutto...
 


Pagina 87 di 141