Comirap

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
Comirap

Il martedì e giovedì potete visionare la collezione di abiti per donna e bambini di Léa Ratsimbazafy in Via Cesare Balbo 4 presso l’YWCA.

E-mail Stampa PDF

 

 

La raffinatezza delle creazioni su misura si combina  con la capacità di rimodellare  vecchi capi, di realizzare  rifiniture e ricami a mano di ogni tipo, di  creare  capi  personalizzati. La passione di Léa per i tessuti e ricami viene da molto lontano …dal  Madagascar, dove, fin da bambina,  riceve i primi rudimenti del cucito e ricamo nella sua famiglia;

Ultimo aggiornamento Mercoledì 16 Aprile 2014 08:05 Leggi tutto...
 

Il museo della burocrazia

E-mail Stampa PDF

 

Termini e parole, in parte obsoleti, che caratterizzano l’attività quotidiana della amministrazione pubblica italiana.  Dalla scartoffia all'UCAS - Ufficio Complicazione Affari Semplici ......e l'auto è sempre più blu

Ultimo aggiornamento Lunedì 16 Luglio 2012 14:14 Leggi tutto...
 

Cinema e giornalismo, due mondi comunicanti, spesso illuminati di vera arte

E-mail Stampa PDF

 

A dispetto della festa della libertà di stampa, che si celebra il 3 maggio, il  quinto mese dell’anno segna la scomparsa di tante belle figure di giornalisti, che hanno sacrificato la loro esistenza per il valore supremo della verità  e per il bene dei lettori.

Ultimo aggiornamento Venerdì 10 Maggio 2024 08:24 Leggi tutto...
 

Frasi di uomini famosi su Roma

E-mail Stampa PDF

 

 

Nessuna altra città  è riuscita a  mantenersi integra  al centro del mondo dell'arte e della cultura, senza interruzioni e senza pause, per  oltre duemila anni. Qui ogni cosa sacra è custodita con zelo...quasi  profano...

Ultimo aggiornamento Martedì 14 Maggio 2024 15:28 Leggi tutto...
 

Sulle tracce di Enrico Fermi: intervista del presidente del Comirap Alberto Bordi al professor Antonino Zichichi, presidente della World Federation of Scientists

E-mail Stampa PDF

Il Museo Storico della Fisica a Roma ed il connesso Centro Studi e Ricerche “Enrico Fermi” sono finalmente una realtà, anche se occorrerà ancora qualche tempo per l’ultimazione dei lavori nell’area del compendio del Ministero dell’Interno interessata.

Ultimo aggiornamento Martedì 24 Aprile 2012 12:40 Leggi tutto...
 


Pagina 82 di 141