Comirap

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
Comirap

Al Teatro Olimpico di Roma vetrina di giugno della danza moderna dedicata al "Mediterraneo - Mare Nostrum"

E-mail Stampa PDF

 

Ha aperto l'evento "I cedri del Libano" coreografia della brava Letizia Arcudi, cui sono seguite performance di danzatrici e ballerini di ogni età, in tanti pezzi dagli stili più vari ed originali, curati dalla stessa Arcudi ed  in affascinanti rappresentazioni di energia tersicorea proposte dalla coreografa Francesca Campitelli.

INSIEME PER FARE

Ultimo aggiornamento Lunedì 25 Giugno 2018 16:10 Leggi tutto...
 

Il naso nella letteratura. Gogol, Pirandello, Rostand, Proust ed altri ancora.

E-mail Stampa PDF

 

Nikolaj Gogol, autore tra gli altri, di Taras Bul'ba, della commedia L'ispettore Generale e della raccolta I Racconti di Pietroburgo, pubblica nel 1846, in Russia, un racconto unico ed irripetibile che vede al centro di una storia surreale il giovane impiegato Kovalev, il quale, una mattina, ha la spiacevole sorpresa di rendersi conto che non ha più il naso!

Ultimo aggiornamento Lunedì 21 Maggio 2018 17:25 Leggi tutto...
 

Un libro per amico. Rubrica di Alberto Alfieri Bordi (2)

E-mail Stampa PDF

 

La compagnia dei classici: sullo scaffale "il rosso e il nero" di Stendhal, "Notre dame de Paris" di Hugo e "vita di un perdigiorno" di Von Eichendorff

Ultimo aggiornamento Mercoledì 18 Aprile 2018 05:51 Leggi tutto...
 

L'Associazione AMICI DI SACROFANO ha celebrato con una mirabile raccolta "Dieci anni di cultura e amicizia"

E-mail Stampa PDF

 

 

L'iniziativa fotografa, con una panoramica sinottica emotivamente efficace, un caleidoscopio di incontri e di attività culturali  quanto mai varie e di particolare pregio, che hanno allietato e impreziosito gli anni dell'associazione compresi tra il 2006 e il 2016;

Ultimo aggiornamento Sabato 19 Maggio 2018 07:37 Leggi tutto...
 

"Senti l'estate che torna", mitico successo a 45 giri degli anni sessanta del gruppo veneziano delle ORME, il meglio del rock progressivo e psichedelico italiano

E-mail Stampa PDF

 

 

Grandi musicisti in una formazione che è cambiata decine di volte nel corso di una carriera che vanta oggi cinquanta anni di storia. Da "Ad Gloriam" a "Felona e Sorona"

Ultimo aggiornamento Venerdì 13 Aprile 2018 15:36 Leggi tutto...
 


Pagina 120 di 141