Comirap

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
Comirap

L’avvocato Mignogna ha ricostruito la vicenda dello scudetto del 1915 ai microfoni di Radio Radicale (dal sito https://www.sololalazio.it/ - di Enrico De Lellis - 11 Aprile, 2020

E-mail Stampa PDF

 

“L’idea di scrivere il libro “Lo Scudetto Spezzato” nasce dal fatto di rendere giustizia alla Lazio. L’argomento è importante e crea un parallelismo con i tempi che stiamo vivendo. Nel 1915 un evento extra calcistico ha gettato nel dramma l’intera popolazione italiana e il calcio in generale.

 

Ultimo aggiornamento Giovedì 16 Aprile 2020 17:32 Leggi tutto...
 

On line i vincitori e le risposte esatte del multiquiz "Roma,dove, chi, cosa"

E-mail Stampa PDF

 

Si è concluso il gioco avente ad oggetto un tour virtuale nelle strade della città eterna...ai tempi del coronavirus. Vincitore, anzi, dominatore del multiquiz è risultato Federico Bardanzellu, dirigente del comune di Roma, giornalista e scrittore, che ha fornito 23 risposte esatte su 25. Al secondo posto con 16 risposte esatte, Riccardo Sonnino e Laura Pantani. Terzo posto per Roberto Vietri con 12 centri. Bravi tutti ed un ringraziamento sentito per tutti i partecipanti !

< Statua di Giuseppe Gioachino Belli

Ultimo aggiornamento Domenica 26 Aprile 2020 08:45 Leggi tutto...
 

Giornate mondiali ed internazionali da celebrare ogni giorno dell'anno. Di Alberto Alfieri Bordi

E-mail Stampa PDF

 

 

Il calendario ne è pieno: tutti noi partecipiamo emotivamente o praticamente a quelle dedicate all'acqua, alla donna, alla poesia, al teatro, all'AIDS e tanto altro, ma forse ignoriamo quelle che celebrano le vedove, l'hamburger, la cioccolata, la carbonara, il backup, l'orgasmo e la  fine della fistola ostetrica

 

 

Ultimo aggiornamento Martedì 24 Marzo 2020 20:39 Leggi tutto...
 

Passeggiate romane:"una strada, una casa, una scritta latina". Di Alberto Alfieri Bordi. Itinerario 2: Stazione Termini e dintorni, fino a via Veneto; gli aforismi negli edifici di Esquilino e Celio

E-mail Stampa PDF

Facciata palazzo via Veneto

 

Alla fine di via Veneto, angolo via San Basilio, praticamente a ridosso della celeberrima Fontana delle Api, con vista su piazza Barberini e sul Tritone del Bernini, c’è un palazzo del 1927, opera dell'architetto Gino Coppedè, che può essere considerato un libro aperto di filosofia domestica, tante solo le epigrafi in esso istoriate.

 

Ultimo aggiornamento Venerdì 03 Aprile 2020 13:03 Leggi tutto...
 

Occhio al capolavoro. Rubrica d'arte e costume. Il nano Morgante del Bronzino

E-mail Stampa PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

 

Quando il brutto diventa un'opera d'arte. Il visitatore non può non soffermarsi su questo dipinto che è decisamente unico per svariate ragioni. In primis per la bruttezza del soggetto, peraltro nudo, ossia di quel Braccio di Bartolo, che era un ben conosciuto nano alla corte di Cosimo I de' Medici,  dove fu apprezzato per la sua attività di giullare.

 

 

Ultimo aggiornamento Domenica 29 Marzo 2020 08:49 Leggi tutto...
 


Pagina 113 di 141