Comirap

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
Comirap

Pensioni dei dipendenti pubblici: i tempi di liquidazione al vaglio della Corte Costituzionale

E-mail Stampa PDF

 

 

L'Ordinanza del Tribunale di Roma, II Sezione Lavoro, del 12.04.2018, potrà aprire un nuovo scenario procedurale a vantaggio della equità e della parità di trattamento tra i comparti pubblico e privato nel rispetto del principio sancito dall'articolo 3 della Costituzione

Ultimo aggiornamento Lunedì 11 Febbraio 2019 07:30 Leggi tutto...
 

E' nato W.I.CRI.DE. - WORLD INSITUTE CRIMINOLOGY AND DEVIANCE

E-mail Stampa PDF

 

 

L' associazione, impegnata nella formazione, nella ricerca e nella consulenza criminologica, oltre che nel sostegno investigativo e psicologico, è presieduta dal criminologo Riccardo Davide Montalbano, in passato funzionario del Ministero dell'Interno. Vice presidente p.t. il viceprefetto Alberto Bordi, giurista e giornalista

 

Ultimo aggiornamento Lunedì 22 Novembre 2021 13:43 Leggi tutto...
 

La sentenza della Corte Costituzionale sulla tutela dei consumatori in caso di estinzione anticipata del finanziamento in essere

E-mail Stampa PDF

 

La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 263 del 22/12/2022 ha risolto la questione interpretativa relativa articolo 11-octies del Decreto Sostegni bis (D.L. n. 73 del 25/5/2021), dichiarando l’illegittimità costituzionale di tale disposizione  nella parte in cui limita il diritto alla riduzione solo per un  limitato numero di costi ivi indicati

 

 

Ultimo aggiornamento Mercoledì 11 Gennaio 2023 14:37 Leggi tutto...
 

Se hai un vecchio gettone telefonico, può valere una bella sommetta in euro

E-mail Stampa PDF

 

Valutazione interessante per il primo gettone coniato in Italia, quello della Stipel datato 1927. Ovviamente è piuttosto raro e si riconosce per la doppia scanalatura su un lato e soltanto una sull’altro. Per questa moneta la base d’asta si aggira intorno ai 30- 40 € ma la sua quotazione può arrivare fino a 100 €.

 

Ultimo aggiornamento Mercoledì 26 Gennaio 2022 10:20 Leggi tutto...
 

Il granchio blu o granchio azzurro è presente anche nei nostri mari

E-mail Stampa PDF

 

Di notevole grandezza, costituisce una specie omnivora e predatrice, apprezzata in tavola. Il suo arrivo nei nostri bacini pare sia dovuto a larve ed esemplari adulti trasportati e successivamente liberati dalle acque di zavorra delle navi, come già avvenuto in passato per le vongole filippine

Ultimo aggiornamento Giovedì 06 Luglio 2023 15:21 Leggi tutto...
 


Pagina 26 di 141