Comirap

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
Comirap

Dal maggio 2020 è operativo su whatsapp il Gruppo "I ragazzi/e di piazzale Clodio"

E-mail Stampa PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

 

Intanto sul sito del COMIRAP si apre una nuova sezione degli Speciali, interamente dedicata ai "Ragazzi/e di piazzale Clodio, che sarà alimentata da foto, racconti ed ogni tipo di documentazione che si vorrà inserire in questo contenitore dei "migliori anni della nostra vita"

Ultimo aggiornamento Martedì 26 Maggio 2020 12:09 Leggi tutto...
 

Corinne Maier in “Bonjour paresse” celebra la pigrizia in ufficio come formula vincente del buon vivere

E-mail Stampa PDF

 

Si può dare il meglio di se stessi in un ambiente di lavoro che premia i "segnalati", gli "apparentati", "i politicizzati", spesso incapaci, inadeguati ed incapaci? Guardatevi intorno e datevi una risposta!

Ultimo aggiornamento Giovedì 30 Gennaio 2014 17:58 Leggi tutto...
 

Geniozia n.27, insieme di genialità ed idiozia. La storia del documento prezioso riguardante "il restauratore ecclesiastico"

E-mail Stampa PDF

 

 

 

Da decenni  gira, in vari ambiti, soprattutto quelli frequentati da nullafacenti e fancazzisti, un documento, anzi due, riguardanti la nota spese, dettagliata e molto "particolare",  riferita a lavori realizzati presso una chiesa.

Ultimo aggiornamento Giovedì 18 Gennaio 2018 13:35 Leggi tutto...
 

Il fritto perfetto

E-mail Stampa PDF


Tutta la rubrica TECNICHE DI CUCINA

NEW La frittura è sicuramente uno dei metodi di coura preferiti, ma per essere invitante deve risultare asciutta, leggera, croccante e dorata al punto giusto. Il primo passo da fare, per un fritto perfetto è scegliere il grasso giusto.

Ultimo aggiornamento Venerdì 26 Gennaio 2018 07:36 Leggi tutto...
 

Natura e compiti del Consiglio di Condominio: qualche chiarimento arriva dalla Corte Suprema con l' Ordinanza 7484 del 15 marzo 2019. A cura dell'avv. Valeria Bordi

E-mail Stampa PDF

 

L'organismo consultivo e di controllo è stato introdotto dalla Legge 220 del 2012 che ha modificato l'articolo 1130 bis del codice civile.

Gli Ermellini si erano già occupati a più riprese di tale organo, in particolare con decisioni che hanno riguardato la illegittimità della partecipazione di soggetti non proprietari

Ultimo aggiornamento Giovedì 26 Settembre 2019 06:56 Leggi tutto...
 


Pagina 21 di 141