Comirap

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
Comirap

Geniozia n.44 tra genialità ed idiozia. La deturpatio latinitatis: citazioni della civiltà dell’antica Roma storpiate ad arte per descrivere la barbarie che ci circonda

E-mail Stampa PDF

 

Motti latini artatamente modificati ad uso e consumo della nostra (in)civiltà contemporanea. Di Aulo Sisto Bordonio

Ultimo aggiornamento Mercoledì 10 Agosto 2022 14:48 Leggi tutto...
 

Intervista allo scrittore e poeta Massimo Tirinelli in occasione della pubblicazione del suo ultimo lavoro

E-mail Stampa PDF

 

 

“Ora che è arrivato l’autunno” è l’ impegno letterario più recente di un artista che ha dimostrato di spaziare a suo agio nei generi più disparati, incluso il thriller, ma che sa emozionare anche con poesie, brani musicali e sceneggiature cinematografiche.

Ultimo aggiornamento Mercoledì 08 Marzo 2023 19:07 Leggi tutto...
 

Una bella storia di turismo estivo: una ragazza italiana, in visita sulle coste della Scozia, si getta in acqua completamente vestita e salva due bambini appena caduti in mare

E-mail Stampa PDF

 

E’ successo nell’ agosto del 2023 a Saint Andrews, nella costa orientale della Scozia, con una temperatura intorno agli 11 gradi. Protagonista del gesto una giovane avvocatessa di Roma, sicuramente ben allenata in quanto amante e praticante di danza e yoga.

Ultimo aggiornamento Giovedì 09 Maggio 2024 16:48 Leggi tutto...
 

Gli esecrabili della nostra società, quelli da evitare perché inutili o dannosi di A. Bishops Edges*

E-mail Stampa PDF

 

 

Le fattezze fisiche, i comportamenti, le parole, i gesti, il modo di vestire, di mangiare e di guidare:  l’osservazione dei prototipi della nostra società ti permette di valutare anche a distanza la personalità negative in libera circolazione nei nostri spazi condivisi

Ultimo aggiornamento Lunedì 12 Febbraio 2024 18:27 Leggi tutto...
 

I chiostri della città eterna, gioielli nascosti

E-mail Stampa PDF

 

Questi recinti architettonici a cielo aperto, annessi a chiese e conventi,  da sempre emblemi della preghiera, della lettura e della meditazione, fioriscono in epoca medievale per poi scomparire negli anni successivi al Mille

Ultimo aggiornamento Giovedì 27 Marzo 2025 09:19 Leggi tutto...
 


Pagina 29 di 141