In uno scenario prospettico particolarmente attraente, sono cinquantotto le figure rappresentate, non sempre di facile identificazione; filosofi, matematici e personaggi del lontano passato, talvolta con le sembianze di contemporanei dell'artista.
I filosofi e i personaggi presenti nella "Scuola di Atene" di Raffaello. Di A. A. Bordi
In uno scenario prospettico particolarmente attraente, sono cinquantotto le figure rappresentate, non sempre di facile identificazione; filosofi, matematici e personaggi del lontano passato, talvolta con le sembianze di contemporanei dell'artista. |
||
|
||
Altri articoli...
|
||
|
||
Pagina 109 di 141 |