Comirap

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
Comirap

Il suo nome è Anton Raphael Mengs, artista neoclassico noto come il pittore filosofo (1728-1779)

E-mail Stampa PDF


 

Durante i suoi soggiorni romani  realizza il Giudizio di Paride e la Gloria di S. Eusebio nell'omonima chiesa, in cui ritrae come un angelo la donna amata

Ultimo aggiornamento Domenica 02 Gennaio 2022 21:06 Leggi tutto...
 

Cosa fare a Roma. XX Secolo. L’invenzione più bella. Rassegna di cinema dal 6 dicembre 2021 al 29 giugno 2022

E-mail Stampa PDF

 

150 capolavori del cinema tornano sul grande schermo. Le proiezioni si terranno presso il Cinema Quattro Fontane, via delle Quattro Fontane, 23 in Roma. Ingresso € 5. Tanto per cominciare:  R. Altman, J. Nicholson, F. Truffaut, B. Stanwyck, E. Lubitsch, C. Lombard,V. Zurlini. Tutti i film sono in versione originale con sottotitoli in italiano.

Ultimo aggiornamento Sabato 05 Febbraio 2022 06:55 Leggi tutto...
 

Il piacere dell'etimologia. Rubrica a cura di Alberto Bordi. Lente puntata sui termini utilizzati nel calcio

E-mail Stampa PDF

 

Stadio, tifo, arbitro,fallo, punizione, rigore, parata, gol, rete, spettatori, scudetto e tanti altri termini di uso comune che sono finiti nel turbine del gergo calcistico fino a perdere, in taluni casi, l'originario significato. Riportati anche i termini inglesi più usati nelle cronache di calcio

Ultimo aggiornamento Giovedì 09 Dicembre 2021 13:26 Leggi tutto...
 

Enigmisticando 4. Le definizioni più acute estratte dal mondo dei cruciverba

E-mail Stampa PDF

 

Un altro gruppo di definizioni particolarmente geniali in quanto nascondono risposte che presuppongono un ragionamento contorto o impostato sul doppio senso delle parole utilizzate.
(Le novità stimolano il cervello a produrre dopamina, neurotrasmettitore attivo nel cervello umano)

"Rebus con le cose" di A .A. Bordi

 

Ultimo aggiornamento Venerdì 14 Gennaio 2022 16:49 Leggi tutto...
 

Passeggiate romane:"una strada, una casa, una scritta latina"- Undicesimo itinerario. Di Alberto Alfieri Bordi

E-mail Stampa PDF

 

 

Girovagando qua e là per strade e vicoli della città eterna: San Lorenzo, la Garbatella e il Sallustiano. L'incontro con l'aforisma inciso nella lingua di Cicerone non avviene sempre al cospetto di una bella palazzina o di un villino aristocratico; in molte occasioni a captare la nostra attenzione è un'epigrafe in un palazzo ordinario, anche un condominio in un quartiere popolare...

Ultimo aggiornamento Mercoledì 09 Febbraio 2022 19:49 Leggi tutto...
 


Pagina 103 di 141