Comirap

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
Home Arte cultura e tempo libero
Arte cultura e tempo libero

Mille modi per morire. Jean Paul Marat muore il 13 luglio 1793 nella vasca da bagno

E-mail Stampa PDF

 

 

Il giacobino fu assassinato da Charlotte Corday, una giovane donna girondina  di Caen che vedeva in lui il principale artefice del “Terrore” imperante .

 

Amico libro. “Come eravamo” Quelli che hanno portato il tifo in curva di Francesco Troncarelli

E-mail Stampa PDF

 

 

Un altro libro dedicato alla S.S. Lazio. Anche questo affascinante ed emozionante, un viaggio tra il calcio ed il costume degli anni settanta, dagli esordi del Commandos Monte verde fino allo scudetto  conquistato contro tutto e tutti, firmato da Giorgio Chinaglia e Tommaso Maestrelli.

 

Il Policlinico Umberto I

E-mail Stampa PDF

 

 

Il nosocomio attiguo alla Università “La Sapienza” risulta essere il più grande d’Europa per la superficie occupata, 160mila metri quadri, un quarto dei quali coperto da edifici

 

Le rubriche del sito www.comirap.it, che dispone di un data base da utilizzare con CERCA, in alto a destra dell'home page.

E-mail Stampa PDF

 

La pagina principale del sito raccoglie nel corpo centrale una decina di news. Nella colonna di sinistra un menu principale rimanda agli argomenti maggiormente discussi: le Convenzioni stipulate a vantaggio dei colleghi in servizio ed in pensione; la Tutela del cittadino consumatore, un contenitore di consigli e notizie utili, scadenze, tariffe, etc.; l'Arte, cultura e tempo libero apre una finestra sulle attività e sulle iniziative in campo artistico;

 

 

Mille modi per morire. Il filosofo Seneca - 65 d.C.

E-mail Stampa PDF

 

 

L’ordine di suicidarsi impartito all’autore del “De brevitate vitae” dall’imperatore Nerone, quindi il taglio delle vene, l’assunzione del veleno ed il bagno caldo finale.

 

 

 

Il 2022 annus horribilis per la scomparsa di grandi personaggi dello sport, dello spettacolo, della politica e del giornalismo

E-mail Stampa PDF

 

 

Ci hanno lasciati colossi dello sport come l’ineguagliabile Pelè e l’indomito Mihajlovic, attori meravigliosi come Monica Vitti e  Jean Louis Trintignant, politici straordinari come David Sassoli e Gorbaciov, giornalisti del calibro di Piero Angela  ed Eugenio Scalfari, per non parlare della regina d’Inghilterra Elisabetta II e del papa emerito Benedetto XVI. La moda perde Renato Balestra e Nino Cerrruti. Tra i volti dello schermo televisivo  non si possono sottacere le dipartenze di Angela Lansbury, la mitica signora in giallo, e di Catherine Spaak , donna di fascino e talento straordinari.

 

Le antiche targhe di marmo, presenti nel centro di Roma, contenenti il divieto di gettare immondizia nelle strade

E-mail Stampa PDF

 

 

 

Sono circa una settantina (anni 1646 – 1790) di editti epigrafati con i quali il presidente delle strade comunicava alla popolazione il divieto di sporcare le pubbliche vie  ed intimava la conseguente sanzione ai trasgressori

 

 

 

 


Seleziona la lingua

Italian English French German Greek Portuguese Spanish