Comirap

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
Home Arte cultura e tempo libero
Arte cultura e tempo libero

Quarta conferenza a Sacrofano di Alberto A. Bordi, in questa occasione incentrata su un tema particolarmente originale, come "le case parlanti di Roma"

E-mail Stampa PDF

 

L'evento, ospitato dalla associazione culturale "Amici di Sacrofano", si è tenuto sabato 20 novembre presso la sede di via Monte Caminetto 45. Nel corso di una sorta di passeggiata virtuale per strade e vicoli della città eterna, l'Autore dell'omonimo libro, ha illustrato le "pillole di filosofia in lingua latina" incise sulle facciate degli edifici privati dell'Urbe, come si legge nel sottotitolo della sua pubblicazione.

 

Quarta edizione del Master Comirap sul calcio italiano di serie A

E-mail Stampa PDF

 

Il torneo amatoriale per gli esperti del gioco del calcio  riguarda le sei giornate di campionato comprese tra la 13ma e la 18ma di campionato di serie A. In  totale 60 gare da pronosticare. Invio della scheda pronostico entro il 18 novembre 2021

 

Le cover musicali più famose. Molti successi italiani degli anni passati non sono altro che le versioni tradotte e rimodulate di brani stranieri più o meno conosciuti

E-mail Stampa PDF

 

La cover, nell'ambito della musica pop e rock, costituisce la nuova versione di un brano musicale precedentemente interpretato e portato al successo da un altro artista. Come nel caso di Alta Marea di Antonello Venditti, cover di Don't Dream It's Over di Neil Finn

 

Qui Stadio Olimpico. Dall'inviato in giacca e cravatta. A cura di Alberto Bordi. Dodicesima giornata: pari (1 a 1) nel superderby milanese, pareggia pure il Napoli (sempre 1 a 1) contro il Verona

E-mail Stampa PDF

 

 

la Lazio vince 3 a 0 contro la Salernitana; la Roma annega nelle acque alte di Venezia (2 a 3); Atalanta ancora corsara, stavolta a Cagliari (1 a 2); la Juventus acciuffa la vittoria (1 a 0) nel finale contro una Fiorentina ben messa.
Ciro Immobile (LAZIO) capocannoniere in solitaria  con 10 reti

 

Geniozia n.39, tra genialità ed idiozia. Il Capo...ricordando l'apologo di Menenio Agrippa

E-mail Stampa PDF

 

L'apologo del console fu un discorso pronunciato nel 494 a.C. ai plebei in rivolta che, per protesta, avevano abbandonato la città e occupato il Monte Sacro per ottenere la parificazione dei diritti con i patrizi. La morale del racconto era chiara. “Come le membra e lo stomaco sono reciprocamente legati da comuni interessi, così patrizi e plebei devono riconoscere la loro vicendevole dipendenza.”

 

Geniozia n.38, tra genialità ed idiozia. L'Italia s'è desta (di Anonimo)

E-mail Stampa PDF

 

Una poesia in rima che denuncia in modo pesante la situazione complessiva del nostro Paese, governato, a detta dell'anonimo compilatore, da politici senza attributi. Insomma una pasquinata aggiornata ed aggravata da più di una espressione volgare

 

 

Geniozia n.37, tra genialità ed idiozia. La dichiarazione alternativa

E-mail Stampa PDF

 

Parole ed approccio di altri tempi per un innamorato timido che scrive una lettera di vera passione  alla donna amata, ma che svela la sua vera natura ad una attenta  lettura alternata delle righe della sua missiva d'amore

 


Seleziona la lingua

Italian English French German Greek Portuguese Spanish