Comirap

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
Home Arte cultura e tempo libero
Arte cultura e tempo libero

Adotta una conchiglia. Rubrica di malacologia marina a cura di Alberto Alfieri Bordi. Parte quarta: i nomi delle conchiglie

E-mail Stampa PDF

 

 

I nomi scientifici dei molluschi dotati di conchiglia esterna non sono casuali ma hanno attinenza con una particolarità della loro forma o del disegno della loro livrea, oppure del loro comportamento o, ancora con la loro utilizzazione o la somiglianza con altri oggetti. (Nella foto un "piede di pellicano", che ricorda l'orma lasciata sulla sabbia da tale uccello)

 

CINE VILLAGE ARENA TALENTI A ROMA: IL PROGRAMMA DI AGOSTO- SETTEMBRE 2021

E-mail Stampa PDF

 

Dopo il successo della scorsa edizione anche quest’anno torna il CineVillage Parco Talenti, risultato tra i progetti vincitori dell’Avviso Pubblico ESTATE ROMANA 2020-2021-2022. Costo biglietto unico 5 euro salvo variazioni.

 

 

Gli strani incontri di una passeggiata sulla battigia del mare di Alberto Alfieri Bordi

E-mail Stampa PDF

 

Soprattutto dopo una mareggiata, c'è un po' di tutto sulla spiaggia, o meglio nella porzione di essa dove le onde si appiattiscono fino a scomparire; si possono trovare gli ossi di seppia oppure i deliziosi opercoli conosciuti come "occhi  di santa Lucia" dall'indiscusso potere apotropaico, o i più rari "dentalidi", piccole zanne bianche.

 

 

 

Il Sole24ORE pubblica la classifica delle città più vivibili d'Italia

E-mail Stampa PDF

 

La migliore qualità della vita la troviamo a Bologna, Bolzano,Trento, davanti a Verona, Trieste ed Udine, insomma è prerogativa del settentrione italiano, con punte di eccellenza nel Nord Est.

L'articolo de IL SOLE 24ORE

 

Adotta una conchiglia. Rubrica di malacologia marina a cura di Alberto Alfieri Bordi. Parte terza: : la forma e i colori delle conchiglie

E-mail Stampa PDF

 

Qual è la composizione di un guscio di conchiglia? Quanto campa un mollusco conchifero? Come si muovono bivalvi e univalvi?

Prima parte: i Fenici e le Porpore

Seconda parte: La classificazione delle conchiglie

 

Adotta una conchiglia. Rubrica di malacologia marina a cura di Alberto Alfieri Bordi. Parte seconda : la classificazione delle conchiglie e la nomenclatura binomia di Linneo

E-mail Stampa PDF

 

Per la classificazione delle conchiglie, o meglio dei molluschi dotati di nicchio, si applica generalmente la nomenclatura binomia, latina o latinizzata, che lo svedese Linneo a far data dal 1758 applicò a questa parte di zoologia, accompagnata dal cognome di colui che per primo ha definito scientificamente  l’animale.

Prima parte: i Fenici e le "porpore"

 

17 Giugno Giornata Mondiale contro la desertificazione e la siccità

E-mail Stampa PDF

 

Il 16 giugno invece il mondo intero ha celebrato Giornata Mondiale delle tartarughe marine per evidenziare i grandi rischi che questi anfibi corrono in conseguenza della diffusa presenza di plastiche nei mari

 

 

 


Seleziona la lingua

Italian English French German Greek Portuguese Spanish