Comirap

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
Home Arte cultura e tempo libero
Arte cultura e tempo libero

Gli articoli più letti di Comirap. Top ten alla data del 10 novembre 2013

E-mail Stampa PDF

 

 

Al primo posto “incidente con auto non assicurata: cosa fare” con quasi 5000 accessi; a seguire gli articoli sul piacere dell’enigmistica e sulla nostalgia della lira

 

Quinto Salone dell´editoria sociale. A Roma dal 31 ottobre al 3 novembre

E-mail Stampa PDF

 

L'edizione di quest'anno è dedicata al tema della “grande mutazione” e prevede la presenza di 130 ospiti italiani e stranieri, 22 stand, 40 editori e organizzazioni del volontariato e del terzo settore, e più di 40 incontri tra tavole rotonde, dibattiti, presentazioni di libri, musica e video.

 

Il piacere dell'etimologia. Rubrica a cura di Alberto Bordi. Appunti sul bestiario

E-mail Stampa PDF

Anche nel panorama etimologico degli animali, le storie, gli aneddoti, le teorie ardite, i riferimenti a particolarità organiche, morfologiche e comportamentali, si intrecciano in un compendio che spesso mette a rischio anche le certezze più scontate, anche perché la vita degli animali si accompagna da millenni a quella dell’uomo, come evidenziato dal culto per il gatto domestico praticato presso gli antichi Egizi.

 

E Bio creò la vignetta istituzionale……l’estro caricaturale di Enrico Biondi

E-mail Stampa PDF

 

 

La nostra esistenza ed anche il nostro quotidiano sono pieni di personaggi, incontri ed eventi che meriterebbero a pieno titolo un disegno, una vignetta o una caricatura. C’è chi tutto questo lo ha capito da molto tempo

 

Dall’1 al 3 novembre il maestro taoista Yuan Li Min terrà un seminario di Tai Ji a Roma, aperto anche ai non esperti

E-mail Stampa PDF

 

Previste 5 ore di pratica giornaliere, suddivise in 2 ore e mezza la mattina ed altrettante nel pomeriggio

 

“Leggere il film”. Prende avvio il 21 ottobre a Roma , presso la Galleria d’arte “La Nuova Pesa , un corso di approfondimento destinato agli appassionati di cinema

E-mail Stampa PDF

Gli incontri, curati da Pierluigi Ghezzi, permetteranno di  acquisire maggiori competenze su fruizione e analisi del film. Un lavoro di approfondimento strutturato attraverso l’alternanza di brevi approcci teorici e di proiezioni, a titolo esemplificativo, di segmenti tratti da film diversi.

 

UNA NOTTE AL MUSEO: Sabato 28 settembre ingresso gratuito in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio

E-mail Stampa PDF

 

 

In occasione delle "Giornate Europee del Patrimonio 2013", l’apertura serale dei luoghi d'eccellenza della cultura statali che partecipano all’iniziativa "Una notte al museo", sarà eccezionalmente gratuita. "Una notte al museo" è il progetto pilota ideato dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, che prevede l’apertura serale dalle 20 alle 24 dei luoghi d'eccellenza della cultura tra musei ed aree archeologiche statali, l’ultimo sabato del mese.

 


Seleziona la lingua

Italian English French German Greek Portuguese Spanish