Comirap

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
Home Arte cultura e tempo libero
Arte cultura e tempo libero

Taccuino del campionato di calcio a cura di Pietro Gambadilegno: la prima giornata di serie A nel segno del binomio favorito per lo scudetto, Roma e Juventus

E-mail Stampa PDF

 

Sono Roma e Juventus le squadre che hanno brillato all’esordio della nuova stagione calcistica; la prima con una vittoria netta sulla Fiorentina (2-0)

 

Compagni di lettura: alla ricerca del libro “Un tassì color malva” opera matura di Michel Dèon ambientata nelle magiche atmosfere della campagna irlandese. Di Marco Tullio Drio

E-mail Stampa PDF

 

 

Nel 1977 il film omonimo con Philippe Noiret, Peter Ustinov e Charlotte Rampling fu particolarmente apprezzato da pubblico e critica

 

A Roma nella chiesa degli artisti a piazza del Popolo l’addio ad Aldo Donati, autore dell'inno storico della Lazio

E-mail Stampa PDF

 

Tra i fondatori della Schola Cantorum scrisse, insieme a Mogol,  "Canzoni stonate"  per Gianni Morandi

 

L’oroscopo del 2014, segno per segno, mese per mese: settembre. La rubrica delle stelle a cura di Rubens

E-mail Stampa PDF

 

Gli avvicendamenti dei nostri pianeti-angeli custodi, ci riguardano ben da vicino: il sole passerà dalla vergine alla bilancia nell’ultima settimana del mese; mercurio transiterà prevalentemente nella bilancia ; venere passerà dal leone alla vergine ed infine approderà nella bilancia; marte a metà mese, uscirà dallo scorpione e si collocherà nel sagittario ; giove continuerà il suo moto diretto nel leone;

 

Un omaggio a Pino Lancetti, il sarto pittore, morto il 7 marzo 2007 a Roma. Di Alberto Alfieri Bordi

E-mail Stampa PDF

 

Nel ricordo di un progetto di arte, moda ed umanità senza precedenti. Ho conosciuto Pino Lancetti alcuni anni fa,  ai tempi in cui ero vicepresidente della Cassa Mutua del Ministero dell'Interno, con i suoi 10.500 soci in tutta Italia. Ci incontrammo nella sua maison di Piazza di Spagna,

 

La deturpatio latinitatis: citazioni della civiltà dell’antica Roma storpiate ad arte per descrivere la barbarie che ci circonda. Di Aulo Sisto Bordonio

E-mail Stampa PDF

 

Motti latini artatamente modificati ad uso e consumo della nostra (in)civiltà contemporanea

 

 

Le meduse dei nostri mari, incontri a volte pericolosi....Di Alberto Bordi

E-mail Stampa PDF

 

Come distinguere la urticante Pelagia nocticula dalla quasi innocua  Rhizostoma pulmo, una leggiadra "barchetta di s. Pietro" bluastra da una fastidiosa "caravella portoghese"

 


Seleziona la lingua

Italian English French German Greek Portuguese Spanish