Comirap

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
Home Arte cultura e tempo libero
Arte cultura e tempo libero

Dulcis et salsus in fundo. Il 31 maggio presso la sede dell’associazione Amici di Sacrofano va in scena “la gara delle torte”

E-mail Stampa PDF

 

La giuria, di cui fa parte anche l’insegnante di cucina italiana Rita Calvo, premierà sia la torta più buona e sia la torta più bella

 

“Siamo eroi” di Massimo Tirinelli

E-mail Stampa PDF

 

.....eccetto rari casi disperati, ognuno ha alle spalle una storia che merita di essere ascoltata.......

 

L’oroscopo del 2014, segno per segno, mese per mese: giugno. La rubrica delle stelle a cura di Rubens

E-mail Stampa PDF

 

Parlando di transiti planetari vediamo che: il sole passerà dai gemelli al cancro; mercurio dal cancro diverrà retrogrado e, tornerà in gemelli; venere transiterà in toro e chiuderà il mese in gemelli , e gli altri?

 

Passeggiate romane. A Piazza Fiume il monumento funerario dedicato al poeta adolescente Quinto Sulpicio Massimo - di Alberto Bordi

E-mail Stampa PDF

 

 

Muovendosi tra le strade di Roma è sempre consigliabile alzare la testa, soffermare lo sguardo su uno dei tanti “ruderi” che abbelliscono la città eterna, perché potremmo imbatterci in piacevoli incontri con il passato prestigioso della romanità.

 

Il significato profondo della pratica del Tai Ji Quan - di Enzo Bordi

E-mail Stampa PDF

 

Uomo Terra Cielo; il movimento del pensiero, il respiro del corpo - una via per armonizzare il proprio io con il respiro universale. Tai Ji viene tradotto come Fondamento Supremo, Grande Termine,

 

I borghi più belli d’Italia: nel 2001 è sorto un club che vuole valorizzare e tutelare questo patrimonio straordinario

E-mail Stampa PDF

 

 

Esistono luoghi dove è ancora possibile assaporare quelle atmosfere, quegli odori e quei sapori che rappresentano una componente preziosa della nostra terra e della nostra storia.

 

 

Le parole perdute di Paola Corso

E-mail Stampa PDF

 

L’eterno conflitto tra neologismi e termini desueti si ripropone anche oggi in tutte le sue varianti ma per fortuna ci sono le olimpiadi di italiano con circa 15000 studenti che si sfidano “all’ultima parola”

 


Seleziona la lingua

Italian English French German Greek Portuguese Spanish