Comirap

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
Home Eventi culturali in diretta
Eventi culturali in diretta

"Nessuno escluso. La disabilità e l'impegno delle Istituzioni e della RAI per l'accessibilità"; se ne è parlato il 3 aprile presso la sede Rai di viale Mazzini (dal nostro inviato)

E-mail Stampa PDF

 

 

Sono intervenuti il presidente della Rai, Foa, rappresentanti del Parlamento, del Governo e delle associazioni che operano nel settore delle disabilità

Leggi tutto...
 

Convegno del 15 marzo 2019 a Roma "L’Europa dei talenti: tra spreco e transnazionalità dei giovani altamente qualificati"

E-mail Stampa PDF

 

 

Distribuito al folto pubblico presente all'Auditorium di via Rieti il rapporto Europa dei talenti, inclusivo della versione in lingua inglese, promosso dall’Istituto di Studi Politici “S. Pio V” e realizzato dal Centro Studi e Ricerche IDOS.

Leggi tutto...
 

69° Festival di Sanremo - (Dal nostro inviato Vigo Calarga)

E-mail Stampa PDF

 

Aspettative rispettate nella prima serata. Il palcoscenico della città dei fiori è uno straordinario gioco di luci e risulta allineato alla platea; l'orchestra più protagonista. Bocelli e Giorgia ospiti italiani superstar. Il trio Baglioni, Bisio e Raffaele funziona a meraviglia.

Leggi tutto...
 

RTL 102.5 si conferma la radio più ascoltata d'Italia, usciti i dati relativi al 2018

E-mail Stampa PDF

 

 

Ogni giorno quasi otto milioni di italiani seguono la radio dei Very Normal People, in crescita il distacco dai competitor

14 febbraio, San Valentino, è la giornata mondiale della radio.....voce amica e vicina......

Leggi tutto...
 

Migranti, Alberto Bordi (Commissione europea): "non è una materia qualsiasi"

E-mail Stampa PDF

 

 

Roma – “Il rischio che corriamo oggi è che “il tema dell’immigrazione venga affrontato come una materia qualsiasi, mentre e’ un tema che ha al centro l’uomo. A volte ho l’impressione di essere in un salotto di benpensanti, ma su questi temi dobbiamo puntare ai risultati” cosi’ Alberto Bordi, viceprefetto e membro dello steering board dell’European Migration Network della Commissione Europea.

Leggi tutto...
 

Aperitivo numismatico al Centro Sinestetica di Viale Tirreno 70 a/b

E-mail Stampa PDF

 

Come fare i soldi. L'esempio di Mirandola e pensieri sull'Euro. (Dal nostro inviato)

Leggi tutto...
 

"Storia dell'immigrazione straniera in Italia" dal 1945 ai nostri giorni di Michele Colucci

E-mail Stampa PDF

 

 

Il libro del ricercatore del Consiglio Nazionale delle Ricerche - Istituto sugli studi delle società del Mediterraneo -  è stato presentato il 26 novembre presso il CSER - Centro Studi Emigrazione di Roma (dal nostro inviato)

Leggi tutto...