Comirap

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
Home Eventi culturali in diretta
Eventi culturali in diretta

‘Le mille e non una notte di più’” al Teatro Trastevere dal 23 al 26 novembre 2023 . Nel testo di Silvia Bordi “Un grido per le donne dalla Persia all’Iran”

E-mail Stampa PDF

 

 

Regia di Maria Sofia Palmieri, interprete della performance insieme a Michael Dodi e Fabrizia Sorrentino.  Alle danzatrici Paola Manca ed Elisa Scapeccia  si aggiunge la  partecipazione della cantante Freaky Bea.

Leggi tutto...
 

Stelle Michelin 2024, l’Italia ha 10 conferimenti in più e raggiunge quota 395

E-mail Stampa PDF

 

 

La Lombardia è la nostra regione più premiata con 60 stelle, seguita dalla Toscana con 41.  Roma ne ha 17, di cui un tre stelle e tre due stelle.

Leggi tutto...
 

Alberto Bordi visita la villa di Alberto Sordi

E-mail Stampa PDF

 

 

 

Il presidente del COMIRAP, parlando con una funzionaria della Fondazione, ha ricordato come, a soli 7 anni, lui stesso, attore in erba, abbia girato nel ruolo di comparsa, insieme al grande attore, una scena del film Il Vedovo

Leggi tutto...
 

Presentato in tutte le regioni il nuovo Dossier Statistico Immigrazione di Idos: una lettura critica, con la forza dei numeri, di 25 anni di politiche migratorie

E-mail Stampa PDF

 

 

Il 26 ottobre 2023 si è tenuta ieri presso il Teatro Orione a Roma la presentazione del 33° Dossier Statistico Immigrazione a cura di IDOS, in collaborazione con Confronti e Istituto di Studi Politici “S. Pio V”.

Leggi tutto...
 

Il tempio di Antonino e Faustina a villa Borghese e le iscrizioni dei cippi laterali dedicate a Erode Attico e ad Annia Regilla, chiamata dal marito “luce della casa”

E-mail Stampa PDF

 

 

Le iscrizioni greche presentano sui lati una traduzione in lingua latina ed in italiano, perfettamente leggibili dopo la recente rubricatura. Ricorda per certi versi la famosa Stele di Rosetta, anch’essa   scritta in tre diverse grafie, nello specifico l'egiziano geroglifico, l'egiziano demotico ed il greco, che permise una prima decifrazione dei caratteri egizi.

Leggi tutto...
 

Nello spazio EXTRA MAXXI fino a venerdì 6 ottobre la mostra fotografica “Straordinarie. Protagoniste del presente” di Ilaria Magliocchetti Lombi. Ingresso libero. Apertura da martedì a domenica

E-mail Stampa PDF

 

 

Più di cento ritratti e voci di donne italiane testimoniano i modi diversi di affermarsi e realizzare le proprie ambizioni, nonostante e oltre pregiudizi e discriminazioni.

Leggi tutto...
 

La dodicesima stagione del Teatro degli Audaci parte con Leonardo, originale spettacolo visionario di Kevin Arduini , con 50 artisti in scena per il primo musical dedicato al genio del Rinascimento

E-mail Stampa PDF

 

 

Il rituale appuntamento  nella bomboniera artistica di via Giuseppe De Santis, presentato dal direttore e regista/attore Flavio De Paola, ha incantato il pubblico in sala con un cartellone ricco di piacevoli  commedie, eventi musicali e due proposte di assoluto richiamo a firma di Samuel Beckett e di Gabriele d’Annunzio

Leggi tutto...