Comirap

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
Home Tutela del cittadino consumatore
Tutela del cittadino consumatore

Nostalgia della lira: alla riscoperta di simboli, aneddoti e quotazioni delle care monete oramai fuori corso di Alberto Bordi

E-mail Stampa PDF

 

 

Tutti noi italiani siamo legati da un affetto particolare alla vecchia lira, simbolo dell'unità nazionale e parte integrante della nostra storia, in particolare degli anni del boom economico che le valsero nel 1960 il prestigioso riconoscimento dell'oscar monetario da parte del Financial Time. Erano i tempi in cui si cantava "se potessi avere mille lire al mese" e di una conoscenza precisa, quasi pesata "alla lira", del valore delle cose,

 

 

“Pensate di fare i vostri acquisti natalizi "transfrontalieri" quest'anno? 10 consigli per i consumatori i diritti del consumatore nell'UE

E-mail Stampa PDF

Per aiutare a garantire un buon Natale a tutti i consumatori europei, il Commissario per la Salute e la tutela del consumatore, David Byrne, ha pubblicato un elenco di 10 consigli per gli acquisti transfrontalieri di Natale.

 

Per quanto tempo dobbiamo conservare ricevute ed attestati di pagamento?

E-mail Stampa PDF

Uno degli impegni inderogabili delle famiglie italiane, ma in realta' di buona parte del mondo, e' quello di ordinare ed archiviare le montagne di bollette pagate a vario titolo, anche se non e' raro il caso in cui, quando queste servono effettivamente e magari urgentemente, il “catalogatore” di casa si perde nel mare magnum di carte, di solito stipate in uno o piu' cassetti, di solito imprecando senza ritegno ed urlando contro il demone del disordine il fatidico: “eppure io sono cosi ordinato….”

 

Furto di cellulare? Grazie al codice IMEI impossibile il suo riutilizzo

E-mail Stampa PDF

Fino ad oggi il furto o lo smarrimento del telefono cellulare comportava, da parte del malcapitato, l’immancabile prassi della denuncia al fine di rendere inutilizzabile la Sim card personale ed il traffico prepagato in esso contenuta.

 

Attenzione alle multe... in spiaggia!

E-mail Stampa PDF

Come ogni anno le spiagge, dai primi di giugno in poi cominciano ad essere di nuovo animate, con un crescendo progressivo di popolazione balneare che raggiunge la sua massima concentrazione nei mesi di luglio ed agosto.

 

Per avere la tua vettura in regola, memorandum per bollo, revisione e bollino blu

E-mail Stampa PDF

Pene severe per chi circola con un veicolo privo di revisione: multa piu ritiro della carta di circolazione, che sara restituita solo dopo il superamento della prevista verifica.

 

Requisiti e modalità per fare lo scrutatore di seggio elettorale

E-mail Stampa PDF

In ogni comune italiano e tenuto un unico albo dei cittadini idonei a svolgere la funzione di scrutatore di seggio elettorale. L'albo comprende i nominativi dei cittadini che presentano specifica domanda.

 


Seleziona la lingua

Italian English French German Greek Portuguese Spanish